Scopo della Fondazione è anche quello di salvaguardare i valori sportivi e culturali di Cortina d’Ampezzo e di tutto il territorio veneto, nel rispetto della sua storia e del suo consolidato valore ambientale.
CORTINA Firmato oggi a Venezia l’atto ufficiale che sancisce la nascita di Fondazione Cortina. Obiettivo dell’ente, nei prossimi anni, sarà quello di promuovere e organizzare eventi, manifestazioni e iniziative legate allo svolgimento di eventi sportivi o culturali – nazionali e internazionali – all’interno di un quadro complessivo di sviluppo e valorizzazione del territorio, anche in riferimento alle gare di Coppa del Mondo di Sci Alpino e dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
“Con questa firma – dichiara Marco Zardini, presidente del Consorzio Esercenti Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo e Misurina (Cortina Skiworld) – ci impegniamo a valorizzare Cortina e tutta la montagna bellunese”
LEGGI LA CONFERENZA STAMPA

GIANPIERO GHEDINA Giornata importante nasce il comitato locale, il braccio operativo per le Olimpiadi. Risultato importante che nasce dalla forte coesione tra enti, ognuno per la sua parte. Occasione per quanto riguarda lo sport, il più grande evento sportivo dei prossimi anni. E’ l’occasione per rinnovare le strutture, non si era mai visto tanto denaro a Cortina e in Provincia. 600milioni di euro già finanziati. Una grande occasione con al centro ambiente e sostenibilità ma soprattutto la possibilità di rinnovarci.
ROBERTO PADRIN Questo è un grande risultato del gioco di squadra. Ci giochiamo il futuro di un grande evento. L’auspicio che la fondazione possa rimanere anche dopo le Olimpiadi. Le Olimpiadi hanno permesso di portare a Belluno oltre un miliardo di investimenti, realizziamo opere che senza queste eventi non si sarebbero fatte. Per ora sono ancora sulla carta, ora bisogna realizzarle, che riusciamo ad appaltarle e che siano pronte per le Olimpiadi, questo è l’obiettivo. Sul territorio inizia una nuova fase.
STEFANO UMBERTO LONGO Grazie da tutti i componenti del consiglio, persone disponibili che mettono a disposizione le loro competenze per le Olimpiadi e Paraolimpiadi. Cortina avrà un vantaggio competitivo. L’Olimpiade è un evento mondiale di pace è un dogma che sia assieme a Milano con l’obbligo di tutt’altra angolatura. Lavoreremo per ottenere i risultati, ma abbiamo bisogno del supporto delle società e delle strutture. Il fattore tempo dovrà essere fattore ossessivo, dobbiamo rispettare i tempi.
DIRETTA