*******
REDAZIONE Giornata intensa per i soccorritori del SUEM 118 dell’ULSS 1 Dolomiti, impegnati in numerosi interventi tra Longarone, Borgo Valbelluna, Cortina e Sospirolo. Si sono verificati diversi episodi tra incidenti stradali e malori, con l’impiego coordinato di ambulanze di terra e mezzi aerei, tra cui l’elisoccorso “Falco”. Gravi incidenti stradali a Longarone e Sospirolo A Longarone, intorno alle 12:12, si è verificato un incidente stradale che ha coinvolto due motociclisti, entrambi giovani di 23 anni, residenti a Lignano. Le loro condizioni sono risultate gravi e hanno richiesto l’intervento congiunto di ambulanze e dell’elicottero “Falco”, che ha provveduto al trasferimento all’ospedale di Belluno. Ancora una moto protagonista dell’incidente avvenuto a Sospirolo alle 18:59, dove un ragazzo di 21 anni, originario di Funes (Bolzano), ha riportato ferite serie. Anche in questo caso è stato necessario l’impiego di “Falco” e dell’equipe medicalizzata di Belluno, con destinazione ospedaliera a Treviso. Due malori colpiscono cittadini anziani a Cortina e Borgo Valbelluna Nel pomeriggio, alle 16:17 a Cortina, un uomo di 63 anni ha accusato un malore improvviso. Poco dopo, alle 17:31, un’altra emergenza simile si è verificata a Borgo Valbelluna, con una donna di 76 anni. Entrambi sono stati stabilizzati dai sanitari e trasportati all’ospedale di Belluno grazie alla rapidità dell’intervento con mezzi di terra e aerei. Schianto a Borgo Valbelluna: donna di 47 anni ferita Alle 14:38, un incidente stradale ha coinvolto una donna di 47 anni residente a Borgo Valbelluna. Le sue condizioni hanno richiesto il trasporto in ambulanza all’ospedale di Feltre.
************