******
VENEZIA La Regione Veneto ha chiarito il ruolo delle Guardie Ecologiche Volontarie (Gev), riconoscendole come guardie giurate con poteri di controllo e sanzione. Esse operano esclusivamente per l’ente richiedente e non sono assimilabili a gruppi di volontariato. Le Gev acquisiscono le loro competenze attraverso un corso e un esame specifico. I loro compiti riguardano il controllo sull’abbandono dei rifiuti, la raccolta regolamentata di funghi, tartufi e flora protetta, oltre alla vigilanza in ambiti silvo-pastorali. Non hanno competenze sulla fauna omeoterma o ittica. La consigliera regionale della Lega, Silvia Cestaro, ha ribadito questi punti dopo l’approvazione del progetto di legge n. 256 in I Commissione.
LA CONSIGLIERA REGIONALE SILVIA CESTARO
********