**
BELLUNO
Il Comitato di Quartiere Baldenich24 è sceso in campo per difendere l’ex area AGIP, proponendo una raccolta firme contro il progetto di trasformazione in zona commerciale. La petizione, promossa ai sensi dell’articolo 63 dello Statuto Comunale, chiede al Comune di Belluno di destinare l’area a Verde Pubblico (FVP), evitando una nuova operazione di speculazione edilizia.
Gli attivisti saranno presenti questo fine settimana per raccogliere adesioni: venerdì in Piazzale della Resistenza e sabato mattina in Piazza dei Martiri. La petizione verrà poi depositata lunedì 31 marzo, proprio prima della seduta del Consiglio Comunale in cui si discuterà il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) relativo alla modifica della destinazione dell’area. Daniele del Comitato Baldenich24 afferma: “Raccoglieremo le firme casa per casa, strada per strada, faremo sentire la voce del nostro quartiere!”
Il Comitato contesta l’approvazione del progetto da parte della giunta del sindaco Oscar De Pellegrin, accusando l’amministrazione di aver portato avanti la proposta senza un adeguato coinvolgimento della cittadinanza. “Una decisione calata dall’alto, senza il minimo confronto con il quartiere”, denunciano gli esponenti del Comitato, sottolineando come la questione sia stata discussa solo il 24 marzo in Commissione Urbanistica e, a meno di una settimana, sarà già sottoposta al voto del Consiglio.
L’ex area AGIP, che in passato era destinata al verde pubblico, ha subito vari cambiamenti nella sua classificazione, diventando “area degradata” nel 2022. Attualmente, potrebbe essere trasformata in uno spazio verde o un parcheggio pubblico, un bisogno ancor più urgente dopo la prevista eliminazione di 80 posti auto in Piazzale della Resistenza, che peggiorerà la carenza di parcheggi nel quartiere.
Se il Consiglio Comunale dovesse approvare la variante urbanistica che permette l’insediamento commerciale, il Comitato Baldenich24 promette di non fermarsi. “Se necessario, attiveremo un’iniziativa popolare per proporre direttamente una modifica della destinazione d’uso”, annuncia Luigi Filippo Daniele, portavoce del Comitato e Capofrazione di Baldenich.
La raccolta firme di questo fine settimana segna l’inizio di una mobilitazione destinata a coinvolgere numerosi cittadini nel fermare un progetto che, secondo i promotori, minaccia la vivibilità e la viabilità del quartiere.