**
ROCCA PIETORE
Nel pomeriggio di oggi un incendio ha colpito alcune baite in località Giardogn, nel comune di Rocca Pietore. Le squadre dei Vigili del Fuoco e i volontari locali sono intervenuti, ma la neve ha impedito l’accesso diretto. Fondamentale l’intervento aereo con elicotteri e il coraggio di un gruppo di volontari saliti a piedi e con mezzi cingolati, sono riusciti a salvare una baita lottando con la neve contro le fiamme. Due baite sono andate distrutte, una è stata danneggiata. Ancora in corso le operazioni e gli accertamenti sulle cause.
IL GRAZIE DEL SINDACO, VALERIO DAVARE
Questo pomeriggio le squadre dei Vigili del Fuoco di Agordo e i Volontari di Caprile e Colle Santa Lucia sono state allertate per un incendio di baite in località Giardogn nel comune di Rocca Pietore. A causa della neve ancora abbondante in alta montagna, gli operatori non si sono però potuti portare sul luogo del rogo, organizzando nel contempo, dal fondovalle, le operazioni con gli elicotteri. Un manipolo di coraggiosi volontari locali però, è salito a piedi o con mezzi cingolati, riuscendo a circoscrivere e salvare dal fuoco una baita che cominciava ad essere inghiottita dalle fiamme. Con una vera e propria battaglia a palle di neve e scaraventando badilate di neve contro la struttura che cominciava a bruciare; hanno così fermato le fiamme! Successivamente è sopraggiunto anche l’elicottero della Protezione Civile Regionale che ha fatto dei lanci d’acqua sulle fiamme. In serata in sorvolo anche l’elicottero dei Vigili del Fuoco per attenzionare e valutare gli interventi successivi. Sono ancora in corso le manovre dei Vigili del Fuoco. Le cause saranno al vaglio dei tecnici dei Vvf nelle prossime ore. Purtroppo il bilancio è pesante: due baite distrutte dal fuoco e una intaccata. Voglio esprime la mia profonda gratitudine a tutte le forze intervenute, in particolare a quel coraggioso manipolo di volontari che ha permesso di salvare una baita.
Il Sindaco di Rocca Pietore
Valerio Davare
Incendio di Rocca Pietore
Dalla Regione, l’assessore Gianpaolo Bottacin
A seguito di sopralluogo con elicottero regionale data l’inaccessibilità della zona. Essendo competenza (a differenza degli incendi boschivi che non interessano edifici) dei vigili del fuoco e in attesa dell’arrivo dell’elicottero dei VVFF, per la messa in sicurezza del secondo rustico sono stati effettuati due lanci con l’elicottero della protezione civile della regione. L’area risulta innevata. I Vigili del fuoco Agordo, Volontari Caprile e Colle Santa Lucia si stanno organizzando per raggiungere da terra la baita per completare le operazioni di bonifica.
___