**
AGORDO – L’Ufficio scolastico regionale ha avviato un’ispezione all’istituto Follador di Agordo, al fine di fare chiarezza sul malcontento che coinvolge tanto i docenti quanto gli studenti e le famiglie. L’ispettrice Maria Mapelli, incaricata di raccogliere testimonianze e documenti, si è già recata presso la scuola per iniziare il lavoro di indagine. L’obiettivo dell’ispezione è identificare le motivazioni alla base di questa insoddisfazione diffusa, che ha avuto un impatto significativo sulla comunità scolastica.
Le famiglie, venute a conoscenza dell’ispezione, hanno richiesto di essere ascoltate per esprimere il loro punto di vista e raccontare la loro esperienza. Questo accresce l’importanza di una visione complessiva della situazione, che tenga conto anche dei disagi percepiti da chi vive ogni giorno la realtà scolastica.
L’ispezione dovrà durare alcuni mesi, poiché il processo di raccolta delle testimonianze e dei documenti richiede tempo. Alla fine, verrà redatta una relazione che sarà inviata all’Ufficio scolastico veneto per l’elaborazione di eventuali soluzioni. Questo documento potrebbe rappresentare un passo fondamentale per risolvere le problematiche che affliggono l’istituto.
Nel frattempo, il dibattito sulla situazione all’interno della scuola è proseguito anche fuori dall’ambito scolastico. Ieri, un sindacalista ha cercato di intervenire nella discussione invitando a “abbassare i toni”. Tuttavia, tale commento non è stato accolto favorevolmente, poiché, al momento, non sono stati registrati episodi di escalation o di eccessiva conflittualità. Piuttosto, la situazione appare come un’espressione di disagio latente, che non ha ancora trovato una risposta concreta. Il sindacalista, quindi, potrebbe presto rendersi conto che la situazione non è un capriccio di qualche singolo studente, ma una questione che riguarda l’intera scuola e che necessità di risposte adeguate e tempestive.
L’attesa ora è rivolta alla conclusione dell’ispezione, che potrebbe finalmente portare alle risposte tanto attese da tempo e risolvere le problematiche che si sono accumulate negli ultimi mesi.