*******
BELLUNO Si è tenuta, in un clima di solenne partecipazione, la cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Come da tradizione, la giornata è stata aperta dalla deposizione di una corona d’alloro presso la lapide dedicata ai caduti, situata nella caserma Raniero, alla presenza del Questore di Belluno e del Prefetto. Il motto della giornata, “Esserci Sempre”, ha trovato concreta espressione nel racconto delle attività svolte nel corso dell’ultimo anno e nei riconoscimenti assegnati agli agenti distintisi in operazioni di polizia giudiziaria, ordine pubblico e soccorso.
Premi al coraggio e alla professionalità
ENCOMI
Dott. Luigi Petrillo (Primo Dirigente) e Luca Fodarella (Vice Questore) Gestione sicurezza durante evento sportivo internazionale a Cortina d’Ampezzo (21/02/2021), anche in contesto emergenza COVID.
Mirto Casagrande, Andrea Doriano De Col, Stiw Marcon, Ivan Maffettone Per meriti non specificati (probabile continuità con la motivazione sopra, ma non indicata).
Elvis Secco (Ispettore) Operazione antidroga in una scuola: 5 arresti e 7 deferimenti. Belluno (18/02/2022).
Giorgio Lazzari (Agente Scelto) Salvataggio di una donna dal suicidio. Belluno (15/06/2022).
Elio De Mas (Ispettore Superiore in quiescenza) Arresto di un soggetto armato responsabile di resistenza a pubblico ufficiale. Valle di Cadore (27/07/2023).
LODI
Guglielmo Cassol, Pierluigi Bof, Sandro D’Incà, Stefano Celato Arresto di due minorenni per rapina con accoltellamento. Belluno (01/12/2022).
Massimo Caravetta (Assistente Capo Coord.) Intervento salvavita per malore cardiaco in montagna. Cortina d’Ampezzo (09/12/2021).
Laura Suelotto, Marco Ceolin, Dario Sitta, Bruna Stolfo Arresto in flagranza per atti persecutori. Belluno (16/02/2023).
Roberto Sartor (Ispettore) Intervento fuori servizio: fermato soggetto fuggito dopo incidente stradale. Belluno (04/10/2023).
Andrea Zampieri (Assistente Capo Coord.) Rianimazione con defibrillatore di sciatore in arresto cardiaco. Arabba (09/03/2023).
Matteo Dal Pan (Vice Ispettore) Salvataggio di donna suicida su viadotto. Ponte Cadore (16/04/2023).
Roberto Sbetta (Assistente Capo Coord.) Salvataggio ciclista colpito da arresto cardiaco. Cortina d’Ampezzo (02/07/2023).
Fabrizio Tosi Bosco (Vice Sovrintendente) Salvataggio di giovane donna in stato di crisi. Valle di Cadore (24/07/2023).
Polizia di Stato: numeri e impegno nel territorio
Il bilancio dell’attività della Questura di Belluno tra aprile 2024 e marzo 2025 parla chiaro: oltre 13.000 chiamate di emergenza al 113, 20643 persone identificate, 1989 interventi di soccorso in montagna, e una presenza costante anche online, grazie alla pagina Facebook della Questura, divenuta punto di riferimento informativo per i cittadini. La polizia ha inoltre partecipato a numerosi incontri nelle scuole per sensibilizzare i giovani su bullismo, uso di droghe e sicurezza digitale. Grande rilievo è stato dato anche al contrasto alla criminalità, con 21 arresti e 392 denunce per vari reati, e una diminuzione complessiva dei crimini del 10% rispetto all’anno precedente.
Sicurezza in montagna e ordine pubblico
Le pattuglie sciatori sono state protagoniste in oltre un migliaio di interventi, anche in condizioni estreme, come nel caso delle slavine sulle piste di Cortina e Arabba. L’ordine pubblico è stato garantito in 241 eventi, di cui 128 sportivi, grazie a un coordinamento attento e alla collaborazione con le altre forze dell’ordine.
Contrasto alle nuove forme di criminalità
Importanti risultati sono arrivati anche dalla Polizia Postale, con arresti per pedopornografia e circonvenzione di incapace, oltre a numerose indagini su truffe online. La Polizia Amministrativa e l’Ufficio Immigrazione hanno svolto un’intensa attività di rilascio documenti, controlli ed espulsioni.
Un presidio di legalità e umanità
La cerimonia del 10 aprile è stata più di un momento celebrativo: è stata la testimonianza viva dell’impegno quotidiano della Polizia di Stato nel servire e proteggere i cittadini. “Esserci Sempre” non è solo uno slogan, ma l’essenza stessa di un lavoro svolto con passione, professionalità e spirito di servizio.
************