*****
AGORDO Dal 5 maggio l’Ecocentro di Rocca Pietore-Alleghe (Loc. Le Pale) chiuderà temporaneamente al pubblico per consentire l’esecuzione di lavori di ampliamento e ammodernamento; l’intervento, finanziato dal Fondo Comuni Confinanti, verrà concluso in circa 2 mesi e consentirà di restituire al territorio una struttura totalmente rinnovata. Durante il periodo di chiusura, i cittadini potranno continuare a conferire i propri rifiuti grazie al potenziamento degli Ecocentri limitrofi di San Tomaso Agordino e Cencenighe Agordino. Dal 5 maggio fino al termine dei lavori, infatti, queste strutture amplieranno le aperture al pubblico: la struttura di Cencenighe Agordino aprirà anche la mattina del martedì dalle 9.00 alle 12.00 e il pomeriggio del giovedì dalle 16:00 alle 19:00, mentre l’Ecocentro di San Tomaso Agordino, all’attuale apertura del sabato pomeriggio, aggiungerà 3 ulteriori turni di accesso, il martedì pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00 e le mattine di giovedì e sabato dalle 9:00 alle 12:00. Il potenziamento delle aperture di questi Ecocentri è stato attentamente studiato per limitare i disagi durante i lavori che, una volta conclusi, restituiranno alla cittadinanza una struttura più moderna e funzionale, in grado di offrire un servizio adeguato alle necessità del territorio. Gli interventi che partiranno nelle prossime settimane giungono dopo una prima fase di lavori realizzati nei mesi scorsi mantenendo invariata l’operatività della struttura, proprio con l’obiettivo di arrecare il minor disagio possibile ai cittadini; durante questo iniziale step progettuale, a valle dell’Ecocentro esistente, è stata creata una nuova area in ampliamento di ca. 1200 mq dedicata alla gestione e movimentazione dei cassoni dei rifiuti, con la posa di nuovi disoleatori e la realizzazione di muri di contenimento, platee per il deposito dei cassoni, linee di raccolta delle acque e della recinzione perimetrale. La chiusura dell’Ecocentro è stata dunque riservata alla sola fase finale dei lavori che prenderà ora avvio. Grazie alla sistemazione della struttura esistente e al suo raccordo con la nuova area creata nei mesi scorsi, si procederà ad un ampliamento significativo dell’Ecocentro, alla costruzione di una rampa che permetterà un più agevole conferimento dei rifiuti nei cassoni e alla creazione di apposite aree coperte destinate alla raccolta dei rifiuti pericolosi. Il tutto è stato studiato con particolare attenzione alla tutela ambientale e della sicurezza di chi accede all’Ecocentro. Il sindaco di Alleghe Danilo De Toni ha dichiarato: “L’intervento sull’Ecocentro di Rocca Pietore ed Alleghe rientra in un progetto più ampio di adeguamento e potenziamento che interessa diversi impianti nell’agordino. Alcuni sono già stati completati, altri sono in fase di ultimazione. Le opere che verranno realizzate a cura di Valpe Ambiente renderanno l’Ecocentro in località le Pale più funzionale, sia per quanto riguarda i conferimenti che l’accesso. Affrontiamo quindi i disagi derivanti dalla chiusura dei prossimi due mesi nell’ottica di poter disporre a breve di un migliore servizio.” “Sottolineo l’importanza di avere un Ecocentro funzionale e moderno, adatto alle esigenze della popolazione. – ha aggiunto il Sindaco di Rocca Pietore Valerio Davare – Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, in particolare Valpe Ambiente, che anche in questa occasione ha dimostrato grande efficienza. Portare a termine questa struttura risulta fondamentale per garantire un servizio ottimale a residenti e turisti, ma anche per garantire la tutela dell’ambiente e una gestione sostenibile dei rifiuti nell’alto agordino”. Si ricorda che le utenze possono accedere a qualsiasi Ecocentro del territorio dell’Unione Montana Agordina, verificando sedi e orari di apertura cliccando qui.
LA NUOVA PLANIMETRIA DELL’ECOCENTRO
Planimetria_progetto_ecocentro_RoccaPietore_Alleghe
**********