**
BELLUNO
Continua lo scambio culturale tra gli studenti dei Licei «Galilei-Tiziano» di Belluno e quelli della scuola catalana «El Pilar» di Premià de Mar (Barcellona), nell’ambito del programma Erasmus KA122. Durante questa settimana, i giovani sono coinvolti in attività dedicate alla sostenibilità ambientale, con una serie di visite ed escursioni nelle Dolomiti. Mercoledì, hanno esplorato il patrimonio naturale con la guida della Fondazione Dolomiti UNESCO e del geologo Franco Fiamoi. Gli studenti hanno visitato il Rifugio Città di Fiume e il Museo «Vittorino Cazzetta» di Selva di Cadore.
L’iniziativa è iniziata con una visita all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove sono stati introdotti alle buone pratiche ambientali. Martedì, hanno partecipato a un workshop sullo spreco alimentare, organizzato da Europe Direct Montagna Veneta e CSV Belluno-Treviso, seguito dai saluti del Presidente della Provincia di Belluno. Oggi, l’attenzione si concentra sull’esperienza del Comune di Ponte Nelle Alpi nella gestione dei rifiuti, e venerdì ci sarà un incontro con l’Amministrazione Comunale di Belluno.
L’iniziativa, curata da Luigina Ricchio, mira a rafforzare le competenze linguistiche e la consapevolezza dei giovani sul valore della cittadinanza europea, con particolare enfasi sulla sostenibilità in un contesto di crisi climatica.
__