******
BELLUNO L’Azienda Ulss 1 Dolomiti informa gli assistiti che a partire dal 1 aprile 2025 le certificazioni delle esenzioni per reddito scadenti al 31 marzo 2025 (7R2-7R4-7R5-7RQ) saranno disponibili nel portale www.sistemats.it con accesso tramite SPID o TS-CNS (attivata con la funzione di autenticazione), disponibile nel percorso Cittadini > Esenzioni da reddito (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/it/web/guest/esenzioni-da-reddito-cittadini). Si evidenzia che le esenzioni con scadenza ‘PERMANENTE’ non sono più valide e avranno pertanto validità annuale con scadenza al 31 marzo di ogni anno. Qualora il certificato per condizione economica 7R2-7R4-7R5-7RQ non sia presente e per gli assistiti con certificato di esenzione per disoccupazione 7R3 autocertificato in scadenza, l’assistito potrà: autocertificare on-line dal portale www.sistemats.it con accesso tramite SPID o TS-CNS (attivata con la funzione di autenticazione), disponibile nel percorso Cittadini > Esenzioni da reddito (https://sistemats1.sanita.finanze.it/portale/it/web/guest/esenzioni-da-reddito-cittadini ); inviare una e-mail all’indirizzo: [email protected] allegando il modulo di autocertificazione debitamente compilato presente nel presente nel portalehttps://salute.regione.veneto.it alla sezione “Come fare per > Chiedere/Ottenere esenzioni> Modelli di autocertificazione” (https://salute.regione.veneto.it/modelli-diautocertificazione)unitamente alla copia del documento di identificazione. A seguito dell’esito positivo dell’istruttoria il certificato sarà comunicato all’indirizzo e-mail del richiedente. Solo residualmente, in casi di oggettiva impossibilità all’uso dell’e-mail, il certificato di esenzione potrà essere richiesto presso gli sportelli anagrafici presentandosi con il proprio documento di identità e con la Tessera Sanitaria cartacea dell’assistito rilasciata dall’Ulss. Per qualsiasi informazione contattare i seguenti numeri: DISTRETTO DI BELLUNO – Belluno 0437/516757; Pieve di Cadore 0435/341560; S. Stefano di Cadore 0435/62438; Auronzo di Cadore 0435/402505; Cortina d’Ampezzo 0436/862101; Longarone 0437/770779; Puos d’Alpago 0437/454031; Agordo 0437/645314. DISTRETTO DI FELTRE – Feltre 0439/883680; Mel 0437/541111; S. Giustina 0437/882211; Sedico 0437/838205. Si ricorda che: se i requisiti di esenzione (reddito nucleo familiare fiscale anno 2024, e/o età anagrafica,condizione di disoccupazione, ecc.) sono venuti meno, è responsabilità dell’assistito, o del genitore dell’assistito, l’utilizzo improprio dell’esenzione nel periodo di proroga o di certificazione; è possibile revocare/annullare il certificato di esenzione compilando il modulo presente nel portale https://salute.regione.veneto.it “Come fare per > Chiedere/Ottenere esenzioni > Modelli di autocertificazione” (https://salute.regione.veneto.it/modelli-di-autocertificazione) che va trasmesso con le modalità sopra indicate unitamente al documento di identificazione; le esenzioni prorogate saranno comunque verificate rispetto ai requisiti di reddito ed età dell’assistito e, nell’eventualità di utilizzo improprio, si attiveranno le procedure di recupero ticket e l’applicazione delle relative sanzioni; le regole di autocertificazione sono disponibili nel portale https://salute.regione.veneto.it all’interno della sezione “Come fare per > Chiedere/Ottenere esenzioni” (https://salute.regione.veneto.it/come-fare/ticket-ed-esenzioni)
***********