ALPAGO Dopo tre attacchi in pochi giorni, con quattro asini uccisi e altri feriti, Venturino De Bona ha deciso di ritirare i dieci capi superstiti dal terreno di Costella di Puos d’Alpago. Non sono bastate le recinzioni elettrificate né la presenza di persone di guardia: i lupi hanno continuato ad attaccare, arrivando a forzare l’ingresso nel recinto anche con due uomini presenti. «Nonostante le torce e il rumore, hanno cercato comunque di entrare», racconta De Bona. Ora gli asini tornano a Soffranco e il territorio resta senza la loro preziosa opera di pulizia.
ORSO DISTRUGGE ARNIE A MONTAGNE E LASEN, APICOLTORE SCONSOLATO
FELTRE Cinque arnie distrutte e una scorpacciata di miele: è il bilancio dell’incursione di un orso, probabilmente adulto, tra Montagne e Lasen, nel feltrino. A farne le spese Gianluca Bortolas, apicoltore esperto, che ora valuta se continuare l’attività. L’animale ha agito in due notti consecutive, lasciando segni evidenti. Preoccupazione anche da parte dell’associazione Aperina, che chiede interventi urgenti per tutelare chi lavora con le api.