**
VENEZIA A Palazzo Ferro Fini, i consiglieri regionali Silvia Cestaro e Giovanni Puppato (Lega-LV) hanno presentato la settima edizione del Concorso musicale internazionale Città di Belluno, che si terrà dal 13 aprile al 4 maggio 2025. L’evento, organizzato dall’associazione Gocce di Sole Aps, coinvolgerà giovani musicisti dai 6 ai 25 anni con esibizioni nei principali spazi culturali della città. Il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, ha evidenziato l’importanza del canto lirico nella cultura italiana e il ruolo centrale di Belluno nella musica. Manuela Selvestrel, presidente dell’associazione di promozione sociale ‘Gocce di Sole Aps’, ha ricordato che “il nostro sodalizio si occupa di sociale, disabilità e persone con fragilità. Abbiamo da sempre abbracciato la musica, strumento di grande inclusione. Il Concorso è nato otto anni fa e negli anni da nazionale è diventato di livello internazionale.Il concorso, ampliato a tredici giornate, includerà nuove categorie per cori scolastici e associativi”. L’evento rappresenta un’occasione di crescita artistica e sociale, sostenendo il disagio giovanile e l’inclusione. Belluno si conferma così un punto di riferimento per la formazione musicale e la promozione della cultura lirica e corale. Raffaele Addamiano, assessore alla Cultura del Comune di Belluno, ha ringraziato “il presidente del Consiglio regionale Ciambetti e i consiglieri regionali Cestaro e Puppato “per aver promosso e voluto la presentazione del nostro Concorso musicale in una prestigiosa sede istituzionale”.