Precipitazioni: Possibili rovesci sparsi, localmente temporaleschi, discontinui anche con periodi asciutti, specie su Dolomiti al mattino, ma possibili per buona parte della giornata, un po’ più probabili nelle ore centrali e pomeridiane (50/70%), ed in possibile attenuazione verso sera a partire dalle Dolomiti. Qualche fiocco di neve potrà cadere sulle vette dolomitiche più elevate, oltre i 3000 m.
Temperature: Minime in lieve calo in quota alla sera, stazionarie nelle valli; massime in calo ovunque. Su Prealpi a 1500 m min 11°C max 14°C, a 2000 m min 8°C max 10°C. Su Dolomiti a 2000 m min 7°C max 11°C, a 3000 m min 1°C max 3°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile; in quota deboli occidentali, in rotazione dai quadranti settentrionali, a 5-10 km/h a 2000 m, 5-15 km/h a 3000 m.
Precipitazioni: Generalmente assenti, o al più limitate a qualche isolato rovescio, eventualmente anche temporalesco, nelle ore più calde (20/30%).
Temperature: Minime in calo nelle valli, eccetto in caso di nubi basse; stazionarie in quota; massime in aumento. Su Prealpi a 1500 m min 11°C max 14°C, a 2000 m min 8°C max 11°C. Su Dolomiti a 2000 m min 7°C max 13°C, a 3000 m min 2°C max 5°C.
Venti: Nelle valli deboli di direzione variabile; in quota deboli da Ovest Nord-Ovest, a 5-10 km/h a 2000 m, 5-15 km/h a 3000 m.