**
A partire dalla serata è previsto un progressivo aumento delle precipitazioni che interesseranno inizialmente i settori meridionali della regione, estendendosi verso nord nella tarda serata e durante la notte. Le precipitazioni, che potrebbero assumere carattere di rovescio, saranno moderate, con intensificazione dei fenomeni sui settori centro-settentrionali della regione. La fase di maltempo durerà fino alle ore centrali di martedì, quando si potrebbero verificare fenomeni anche forti e a tratti temporaleschi. Nel corso della giornata di martedì, si assisterà a una tendenza al diradamento delle precipitazioni, con fenomeni più localizzati che potrebbero manifestarsi sotto forma di rovesci o temporali, in particolare nei settori occidentali della regione. Oltre alle precipitazioni, si registreranno rinforzi di vento a partire dalle prime ore di martedì. Sulla costa, il vento sarà di Scirocco, con intensità tesa e possibili raffiche forti, soprattutto sul settore centro-nord. Sui rilievi, il vento si presenterà prevalentemente da est-sud-est, anche in questo caso con intensità tesa. La situazione ventosa è destinata a calare nel corso del pomeriggio e della serata. Il limite delle nevicate si attesterà intorno ai 2200/2400 metri, con eventuali fenomeni nevosi sui rilievi più alti, senza impatti significativi a quote inferiori.
___