******
CORTINA Nell’ambito delle attività di sorveglianza e soccorso in pista, i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, con la collaborazione delle Forze di Polizia e del personale addetto alla sicurezza delle stazioni sciistiche, hanno intensificato i controlli durante la stagione invernale 2024-2025, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire comportamenti pericolosi per la collettività. I controlli si sono concentrati, in particolare, su comportamenti in stato di ebbrezza, sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e in situazioni di fuori pista. A tale scopo, sono stati effettuati numerosi interventi, con il seguente resoconto dettagliato per le principali località sciistiche della zona.
Arabba
Nel comprensorio sciistico di Arabba sono stati effettuati 472 interventi di soccorso, di cui 396 riguardanti infortuni causati da scivolamenti o impatti su terreni ripidi. In particolare, l’alta affluenza di sciatori ha reso necessario un potenziamento dei controlli su comportamenti a rischio. Sono stati rilevati 11 casi di sciatori trovati in stato di ebbrezza alcolica, con i relativi provvedimenti di sospensione immediata della pratica sciistica e segnalazione alle autorità competenti. Inoltre, 5 sciatori sono stati sorpresi a percorrere tracciati fuori pista senza l’adeguata attrezzatura di sicurezza, creando situazioni di pericolo per sé stessi e per gli altri. La loro condotta ha portato all’intervento di sicurezza, con successiva informazione e avviso riguardo ai rischi legati a tale comportamento.
Cortina (Faloria)
Il servizio di vigilanza sul comprensorio “Faloria-Cristallo” di Cortina d’Ampezzo ha registrato 125 interventi di soccorso, di cui 38 per incidenti dovuti a una condotta imprudente in pista, con infortuni di vario genere. Un episodio particolarmente critico ha visto un gruppo di sciatori percorrere il fuori pista nella zona della pista “FRANCHETTI”, ignorando i segnali di pericolo. Dopo l’intervento tempestivo delle forze di sicurezza, sono stati accompagnati alla stazione di soccorso per l’identificazione e la verifica delle dotazioni di sicurezza.
Alleghe (Civetta)
Ad Alleghe, nell’area del comprensorio Civetta, sono stati effettuati 175 interventi di soccorso, in gran parte dovuti a collisioni autonome. Un intervento significativo ha riguardato il salvataggio di due sciatori in difficoltà su un tracciato isolato, che erano entrati in una zona off-limits senza l’adeguato equipaggiamento. Sono stati fermati 6 sciatori in stato di ebbrezza, con un elevato tasso alcolemico. I controlli antidroga hanno evidenziato, fortunatamente, nessun caso di utilizzo di sostanze stupefacenti. I Carabinieri di Cortina d’Ampezzo confermando l’intensificazione dei controlli sulle piste da sci, raccomandano ai frequentatori delle piste di adottare comportamenti responsabili, rispettare i limiti di velocità, non sciare in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e, in caso di necessità, contattare immediatamente i servizi di soccorso.
*******