**
Ieri a Bologna, durante un convegno organizzato da Confindustria Emilia Romagna sulla tutela delle acque, l’assessore veneto Gianpaolo Bottacin ha partecipato come presidente di Aipo, insieme al presidente della Regione De Pascale. Nell’intervento ha evidenziato la necessità di semplificare le procedure burocratiche, sottolineando come, durante le emergenze, siano introdotte deroghe alle normative che permettono di intervenire rapidamente, come accaduto dopo il disastro di Vaia, quando sono stati avviati 2527 cantieri in tempi record.
“Tuttavia – dice Bottacin – se per lavorare senza ostacoli burocratici sono necessarie sempre deroghe, è necessario riflettere sulla semplificazione delle normative. Un esempio è stato il tentativo della Regione Veneto di semplificare la norma sul taglio degli alberi nei fiumi, che però è stato impugnato dal governo. Ho concluso chiedendo maggiore autonomia per il territorio, non per dividere, ma per agire più velocemente ed efficacemente”.
–