**
AGORDO
Oggi, presso l’Ospedale Giovanni Paolo I di Agordo, si è svolto un evento significativo organizzato dall’Associazione AIS Dolomiti Belluno–Incontinenti Stomizzati ODV. L’iniziativa, dal titolo “Siamo un’opera d’arte”, ha visto la partecipazione attiva dei cittadini per sensibilizzare e informare il pubblico sui temi della stomia e dell’incontinenza. L’incontinenza e la stomia sono condizioni che spesso non vengono comprese appieno e l’obiettivo dell’evento è stato proprio quello di abbattere i pregiudizi e offrire informazioni utili per migliorare la qualità della vita delle persone che affrontano queste problematiche. L’evento ha previsto una serie di attività informative e di sensibilizzazione, con materiale divulgativo e la possibilità di porre domande a esperti del settore.
L’Associazione AIS Dolomiti Belluno
L’Associazione AIS Dolomiti Belluno si occupa di supportare e promuovere iniziative che riguardano la salute e il benessere dei cittadini in ambito locale, con un’attenzione particolare alle necessità delle persone affette da disabilità o da patologie croniche. Con il suo impegno costante, l’Associazione contribuisce a sensibilizzare la comunità su temi fondamentali, come la cura e il supporto alle persone in difficoltà.
L’Associazione Incontinenti Stomizzati ODV
Fondata per dare voce a chi vive con la stomia o con l’incontinenza, l’Associazione Incontinenti Stomizzati ODV offre un importante supporto a livello nazionale per le persone che si trovano a dover gestire queste condizioni. La sua missione è quella di garantire informazione, supporto psicologico e pratico, e migliorare la qualità della vita dei pazienti attraverso attività di sensibilizzazione e programmi di educazione sanitaria.
La campagna di oggi, con la sua originale visione “Siamo un’opera d’arte”, ha avuto come obiettivo non solo quello di fornire informazioni, ma anche di cambiare il modo in cui la società guarda le persone che affrontano queste sfide quotidiane. Utilizzare l’arte come simbolo di resilienza e bellezza per coloro che vivono con la stomia e l’incontinenza è stato un gesto simbolico forte, che ha invitato tutti i partecipanti a riflettere sull’importanza di accettazione e supporto reciproco.
MirkoMezzacasa