**
Giuliano Laveder, di Rivamonte, vanta un collezione importante di ricordi del passato. Ne ha messo una parte a disposizione, un vero tesoro dal passato.
Scopriremo particolari dell’Agordino che rischiano di essere dimenticati. Pagine di storie in bianco e nero
LA RACCOLTA COMPLETA
Rivamonte ricorda l’ex sindaco Gianni Pezzei: una mostra tra memoria e gratitudine
COLLEZIONE GIULIANO LAVEDER: ECCELLENZA DEI LAVORI ARTIGIANALI
DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER: MARMOLADA E DINTORNI – 2007
GLI ATTREZZI DEL PASSATO IN MOSTRA CON IL CLUB UNESCO AGORDINO
2005, VALLE IMPERINA ALL’ATTENZIONE DELLA RAI, RadioTELEVISIONE ITALIANA
PAOLA DEL DIN: «IO PATRIOTA NEI GIORNI DELLA COSTITUZIONE. VOTAI MONARCHIA»
1927: I Podestà Bellunesi a Sostegno della Ferrovia Agordo-Brunico
UN PO’ DI COLORE TRA IL BIANCO NERO archivio GIULIANO LAVEDER
“Impara l’arte e mettila da parte”: alla scoperta dell’antico mestiere del seggiolaio
DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER: TRA STORIA, MEMORIE E TRADIZIONE
Agorobaleno: le serate del mercoledì ad Agordo ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER
ARCHIVI GIULIANO LAVEDER… STORIA A COLORI E IN BIANCO E NERO
ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER, tra passato e presente: immagini di una storia che cambia
LA VISITA ALLE MINIERE DI SALE E ALLA SPLENDIDA SALISBURGO, ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER
ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER…LA RAGAZZINA DI CENCENIGHE A CASA DI PAOLO E MARIA
ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER, Il Nof Filò: memoria e cultura tra passato e presente
DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER, VALLE IMPERINA IERI E CON L’OM SALVARECH
LA CASERMA DEI CARABINIERI DI CAPRILE, archivio fotografico Giuliano Laveder
PRODI, DOPO LE SETTIMANA BIANCO SUL CAMPOLONGO IN PROVINCIA A BELLUNO
DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER…CAREGHETE, ARTIGIANI E…MOLTO ALTRO
11-GENNAIO 1925-11 GENNAIO 2025 Ferrovia Bribano-Agordo: 100 anni di storia
L’apparizione della Madonna a Voltago Agordino: tra fede e storia