NUOVA LUCE PER IL PALAZZETTO DI SEDICO
SEDICO DI DAMIANO TORMEN ***
BELLUNO Dopo una lunga stagione politica fatta spesso di annunci e di aspettative disattese, più che di scelte coerenti, un vento nuovo e più favorevole sembra soffiare finalmente sulla montagna e sulle comunità che la abitano. Un provvedimento, la nuova legge-quadro sulla montagna, che il governo sta volutamente conducendo in parallelo al cammino della manovra…
BOTTACIN “Pronti ad andare in aula per l’approvazione finale da parte del Consiglio regionale e auspico che anche i voti di astensione riscontrati in Commissione possano diventare favorevoli” VENEZIA “Con soddisfazione posso affermare che ci stiamo avvicinando alla conclusione di un percorso importante che definisce con legge quanto già collaudato in varie occasioni e…
BELLUNO Il Comitato paritetico per la gestione dell’Intesa sui fondi di confine ha incontrato oggi a Belluno i sindaci dei Comuni di prima e seconda fascia, una trentina in tutto. Il presidente del Comitato, Roger De Menech, ha illustrato agli amministratori le novità della nuova intesa sottoscritta l’11 giugno scorso ed entrata in vigore il…
Quali iniziative urgenti si intendano adottare al fine di garantire finalmente la nomina del Presidente? Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è stato istituito con Decreto Ministeriale del 20 aprile 1990, e nasce per tutelare un territorio di straordinaria valenza. Il Parco si trova al limite meridionale dell’area dolomitica e rappresenta un settore delle Alpi Sud-orientali…
******* ROCCA PIETORE Il parco “La Busa” di Masarè è stato recentemente migliorato grazie alla nuova Amministrazione Comunale. Sono stati installati un moderno sistema di illuminazione e un tappeto antitrauma per rendere più sicuri i giochi dei bambini. L’intervento, che ha richiesto un investimento di oltre 15.000 euro, è stato realizzato per offrire maggiore…
*** Dopo l’ultima assemblea tenutasi per lo sviluppo della nuova holding dei rifiuti nel Bellunese, i Comuni soci di Valpe Ambiente desiderano rigettare con forza l’accusa di sabotaggio del percorso fatto. “Abbiamo finora seguito tutti i passaggi e collaborato attivamente nel percorso avviato per giungere all’affidamento unico provinciale e alla aggregazione delle quattro società…
BELLUNO Punto serale del sindaco Jacopo Massaro, preoccupa una nuova frana che interessa la viabilità. CHIUSA LA STRADA VISOME-PIANDELMONTE PRIMA DEL BIVIO DI CERESERA, ULTERIORE INTERRUZIONE SULLA STRADA PER LE RONCE
FELTRE L’attuale situazione, non permette il normale svolgimento dei lavori dell’annule assemblea dei delegati. Il consiglio direttivo di sezione, guidato dal presidente Stefano Mariech, ha quindi deciso di adottare una nuova formula, per fare in modo di non procrastinare gli obblighi dello statuto, senza mettere però a rischio la salute dei soci: ai delegati sarà…
**** VENEZIA Da questo pomeriggio, sabato 30 marzo, il meteo regionale prevede varie fasi di precipitazioni (anche con rovesci e locali temporali) intervallate da qualche parziale pausa. La fase più intensa si verificherà tra la serata di domenica 31 marzo e il primo pomeriggio di lunedì. Quantitativi complessivi abbondanti (o localmente molto abbondanti) di…
VENEZIA Anas ha programmato una fase intermedia dei lavori di manutenzione del al km 25,100 (Santa Giustina) della strada statale 50 “del Grappa e del Passo Rolle”, in provincia di Belluno. Gli interventi, avviati ad inizio luglio, in concomitanza con la sospensione del servizio ferroviario consistono nel consolidamento delle spalle dell’opera e nella successiva demolizione…
di RENATO BONA BELLUNO La scuola e le sue problematiche continua ad essere al centro delle attenzioni del vescovo di Belluno-Feltre monsignor Renato Marangoni. Una conferma viene dal sito diocesano chiesabellunofeltre in cui vi è l’annuncio che “Nel quadro degli avvicendamenti che hanno coinvolto alcune parrocchie e alcuni uffici della nostra diocesi, si inserisce anche…