MUSICALMENTE PARLANDO: DI TUTTO UN PO’ QUESTA SETTIMANA A COLLAGE OPERAZIONE NOSTALGIA

di Loris Scussel Lunedì e giovedì Collage proporrà brani di musica italiana, martedì puntata dedicata all’Hard Rock dalle cui basi ha avuto origine il genere Metal, per intenderci quello degli AC/DC che secondo Crozza/Zaia sono stati scoperti da Mirko di Radio Più. Mercoledì assaggeremo un minestrone di generi diversi tra loro con una cantante israeliana…

Read more

MUSICA NUOVA PER DANTE MORO, HAIGH VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE

In prima assoluta, assieme a Tchaikovsky, a Falcade il 29 dicembre FALCADE C’è un nuovo vincitore del concorso internazionale di composizione Dante Moro, che ha base a Falcade. A stabilirlo, la giuria presieduta dal professor Paolo Troncon e tra gli altri il  direttore d’orchestra bellunese Delio Cassetta e la pianista falcadina  Silvia Tessari. All’unanimità la…

Read more

MUSICA NELL’AGORDINO UN’ESTATE DI APPUNTAMENTI, DOMENICA LE NOTE DI FISARMONICA DALLA CROCE DEL FRAMONT IN RADIO IL 2 AGOSTO

Quest’anno, essendoci posti limitati, si consiglia la prenotazione, che può essere fatta mediante diversi canali (telefonando ad Asolo Musica 0423 950150 da Lun. a Ven. ore 9-13, scrivendo una mail ad [email protected] oppure con la prenotazione automatica su Facebook/agordomusica) oppure ci si può presentare 15 minuti prima del concerto per l’assegnazione dei posti rimanenti. AGORDO …

Read more

Musica nell’Agordino, la 31ª edizione tra classica, folk e luoghi incantevoli

**   AGORDO Anche quest’estate, Musica nell’Agordino offre un ricco programma per la sua trentunesima edizione, arricchendo l’offerta culturale della Valle per residenti e turisti. L’apertura sarà il concerto per coro, organo e due violini nella Chiesa Arcidiaconale di Agordo. Tra i momenti salienti, l’attesa serata di Agordo Etno Musica nei giardini di Palazzo Crotta…

Read more

MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE: OLTRE 3000 VISITATORI, MA IL FUTURO È A RISCHIO

** MUSEO MASCHERE DOLOMITICHE SI PUNTA ALL’UNESCO A un anno e mezzo dall’apertura, il Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco ha superato i 3000 visitatori, provenienti da tutto il mondo. I commenti nel libro firme evidenziano l’apprezzamento per l’esperienza immersiva nei riti delle vallate bellunesi, guidata con passione dai volontari. Il museo, che ha accolto…

Read more