MOBILITÀ SUI PASSI DOLOMITICI: INTESA INTERREGIONALE PER IL GRUPPO DEL SELLA

VENEZIA Uniti per salvaguardare e valorizzare le Dolomiti, con una attenzione particolare al Gruppo del Sella (Passo Gardena, Passo Campolongo, Passo Pordoi e Passo Sella), Patrimonio naturale dell’UNESCO. La Giunta della Regione Veneto ha approvato un protocollo d’intesa in tal senso con la Provincia Autonoma di Bolzano, la Provincia Autonoma di Trento e la Provincia…

Read more

MOBILITA’ SOSTENIBILE: INCONTRO A LIVINALLONGO TRA COMUNE, REGIONE E PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO

LIVINALLONGO Importante vertice ieri a Livinallongo tra la Vicepresidente della Regione Veneto Elisa De Berti, il Vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano Daniel Alfreider e il Sindaco di Livinallongo Leandro Grones per condividere idee e progettualità interregionali legate alla mobilità sostenibile. IL SINDACO DI LIVINALLONGO LEANDRO GRONES           *****

Read more

Mobilità scolastica e potenziamento trasporti:

Dolomitibus presenta il nuovo orario invernale Trillo: 8.800 prenotazioni da giugno,  10.500 passeggeri,  3.900 account creati.  In aumento  rispetto al numero passeggeri nello stesso periodo sul servizio di linea nell’estate 2023. BELLUNO  Durante il tavolo trasporti a Palazzo Piloni, il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi ha sottolineato l’importanza di evitare i disservizi e i tagli di…

Read more

MOBILITA’ NELL’AREA DOLOMITICA

I RISULTATI DEL LAVORO COMMISSIONATO DALLE ASSOCIAZIONI DEGLI INDUSTRIALI DI BELLUNO, BOLZANO E TRENTO BELLUNO   Presentato online il progetto elaborato da Confindustria Belluno, Trento e Bolzano per una mobilità sostenibile tra le tre province. Uno studio che guarda oltre le Olimpiadi del 2026. foto Lorrain Berton, Presidente Confindustria Belluno_Dolomiti di DANIELE DALVIT     …

Read more

MOBILITÀ E SICUREZZA STRADALE. APPROVATA LA GRADUATORIA DEL BANDO 2021. STANZIATI 98 MILA EURO ANCHE AD AGORDO

VENEZIA La Giunta della Regione del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha approvato una delibera che dà il via libera alla graduatoria del bando 2021, in applicazione della Legge 39/1991, per interventi a favore della mobilità e sicurezza stradale lungo la rete viaria comunale, con…

Read more

MOBILITA’ E SICUREZZA STRADALE. APPROVAZIONE GRADUATORIA BANDO 2022. NESSUN FINANZIAMENTO PER I 13 PIANI DEL BELLUNESE

VENEZIA La Giunta regionale del Veneto, su proposta della Vicepresidente e Assessore ai Trasporti e Infrastrutture, ha approvato, in applicazione della Legge 39/1991, la graduatoria relativa al bando 2022 per l’assegnazione di contributi per interventi a favore della mobilità e sicurezza stradale dei Comuni veneti. Il provvedimento fa seguito all’approvazione, avvenuta lo scorso 29 marzo,…

Read more

MOBILITA’ DURANTE I MONDIALI DI SCI A CORTINA D’AMPEZZO  

VENEZIA È stato sottoscritto il protocollo d’intesa relativo al sistema integrato di infomobilità per la gestione dell’informazione relativa alla mobilità ai Campionati Mondiali di Sci di Cortina d’Ampezzo. Per poter fornire una corretta gestione delle informazioni all’utenza è stata allestita una situation room presso la sede della Fondazione Cortina 2021 Tutte le informazioni presenti e…

Read more

MOBART BEN, 50 ANNI DI STORIA

Un importante traguardo che consacra un percorso fatto di successi e riconoscimenti con lo sguardo sempre rivolto al futuro MANUELA E PAOLO RACCONTANO UNA STORIA, DEI LORO GENITORI, DELLA LORO VITA   L’INTERVISTA A PAOLO E MANUELA di Mirko Mezzacasa      TAIBON  “E’ un grande onore per noi celebrare i 50 anni di attività di MOBART…

Read more

NONOSTANTE I 1463 NUOVI CASI LE CURVE IN DECLINO: 9 DECESSI, E 11 PAZIENTI IN MENO IN OSPEDALE

NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 2020 386487 (+1463)  ATTUALMENTE POSITIVI 38020  (-20)   DECEDUTI 10682 (+9)  NEGATIVIZZATI  337786(+1394)  RICOVERATI AREA NON CRITICA  1931 (-9)  IN TERAPIA INTENSIVA 299  (-2) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 20294  (+44)   ATTUALMENTE POSITIVI 1246 (-26) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 605 ()   NEGATIVIZZATI  18443 (+70 …

Read more