MARCINELLE: 63 ANNI FA IL DISASTRO CON 262 VITTIME (136 ERANO ITALIANI) di RENATO BONA

  BELLUNO  Sessantasei anni fa, mercoledì 8 agosto del 1956, al mattino, si verificò quello che è passato alla storia, purtroppo tragica, come “Il disastro di Marcinelle”: nella miniera di carbone belga di Bois du Cazier si sviluppò infatti un furioso incendio causato dalla combustione d’olio ad alta pressione, innescato da una scintilla elettrica; tutto…

Read more

MARCHON IN CATTEDRA, INTESA AZIENDA SINDACATI SUL LAVORO AGILE

  ALPAGO Tre giornate massime di smart working alla settimana, flessibilità della prestazione lavorativa. Sono alcuni degli elementi che caratterizzano l’accordo sullo smart working siglato da Organizzazioni Sindacali e azienda  alla Marchon Italia occhialeria di Puos d’Alpago. Si tratta del primo accordo specifico sullo smart working firmato in provincia di Belluno nel comparto dell’occhialeria. Il…

Read more

 LE MONTAGNE DI VENEZIA, COMPLETATO IL MARCHIO DI DESTINAZIONE TURISTICA

  Il direttore della Dmo Dolomiti, Michele Basso: «Dovremmo  rendere operative le richieste del brand. Il territorio bellunese ha tutte le carte in regola per essere sempre più destinazione turistica»    BELLUNO  Provincia  e Dmo hanno presentato la strategia di brand elaborata all’interno del progetto “Vivere le Dolomiti”, frutto dell’indagine curata nei mesi scorsi sul…

Read more