MALGARI E PASCOLI. L’ALPEGGIO NELLA PROVINCIA DI BELLUNO NEL PREZIOSO LIBRO DI DANIELA PERCO DEDICATO AD ANGELINI

di  RENATO BONA   “Malgari e pascoli. L’Alpeggio nella provincia di Belluno” è il titolo del “Quaderno” numero 10 edito nel 1991 dalla Libreria Pilotto editrice di Feltre con il contributo della Regione Veneto, per la Comunità montana feltrina ed il Centro per la documentazione della cultura popolare. Curatrice di quello che in realtà è…

Read more

MALGA FRAMONT, PIU’ ATTENZIONE PER L’AGRICOLTURA E L’ALLEVAMENTO

AGORDO Aumenta la saup, la superficie agricola utilizzabile a Malga Framont. Soddisfazione in proposito è stata espressa dal consigliere comunale Roberto Chissalè che auspica un maggiore interesse per la struttura diventata nel tempo importante attrattiva turistica. Per i malghesi della famiglia Frigimelica è stata una stagione difficile perché saliti in quota con tre settimane di…

Read more

MALGA CALLEDA E DURÀN, STORIA DI UN “MONTE PASCOLIVO” – SECONDA PARTE

*******   DI TIZIANO DE COL Per una corretta lettura di quest’articolo, consigliamo di anteporre la lettura della prima parte: CLICCA QUI In questa seconda parte tratteremo dell’ insediamento più antico, ossia del luogo chiamato “Pian de Casera Vècia” e che così era chiamato già ai tempi dell’ esistenza di “Malga Calleda Antica” distrutta dalla Brentana…

Read more