Malbianco
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/02/DUE-MINUTI-LUN-2.mp3" /]
In Italia le malattie reumatiche colpiscono una vasta popolazione di pazienti: quasi 2.500.000 gli affetti da psoriasi, il 30% dei quali con artrite psoriasica, e circa 350mila i pazienti con artrite reumatoide. La campagna Passione Accesa è incentrata sulle storie di questi pazienti, la determinazione con cui affrontano ogni giorno il proprio cammino, in una…
Malattie renali Nuovi orizzonti nella cura delle malattie renali: terapie innovative e tecnologia rivoluzionano la vita dei pazienti. Ma serve maggiore attenzione alla salute renale. Il punto al 64° congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia. Neuromielite ottica La neuromielite ottica è una rara malattia autoimmune che coinvolge il sistema nervoso centrale. Questa malattia era…
Malattie rare e infrequenti Le sfide delle malattie rare e infrequenti: dall’importanza di un approccio di genere al supporto psicologico integrato nei percorsi di cura Malattie cardiovascolari Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nei soggetti adulti di cui il 30% ascrivibile a una condizione di trombosi o di aterosclerosi della parete arteriosa.
ROMA Il Deputato Dario Bond esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità, della commissione Sanità del Senato, del Testo Unico sulle malattie rare. Legge attesa da anni, strumento un grado di dare risposte concrete alle persone affette da malattie rare e ai famigliari che se ne prendono cura. IL DEPUTATO DARIO BOND
Malattie oculari Senza le risorse del PNRR non sarà possibile disegnare un nuovo ed efficiente sistema assistenziale per le malattie oculari – L’allarme lanciato dall’Alleanza per l’Equità di Accesso alle Cure. Medicina digitale Al via la collaborazione tra la School of Health di UnitelmaSapienza e la testata giornalistica PharmaStar finalizzata a sviluppare l’informazione e la…
Malattie oculari Gli italiani mostrano scarsa attenzione verso la prevenzione delle malattie oculari. Lo dice un’indagine dell’Intergruppo Parlamentare per la Prevenzione e la Cura delle Malattie degli Occhi. Bandi per la ricerca Dai Bandi Gilead 1.6 milioni di euro assegnati a ricercatrici, ricercatori e Associazioni di pazienti di tutta Italia nell’area delle malattie infettive, oncologiche…
1. Malattie neurodegenerative, Un aiuto dal Coenzima Q10 2. Reumatologia, Borsa di studio in Basilicata 3. Tumore al seno, Contest “Voltati, Guarda, Ascolta” 4. Stili di vita, Progetto “Sano chi sa”
FELTRE L’unità operativa semplice dipartimentale “Malattie infiammatorie gastrointestinali”, facente capo al dipartimento di area chirurgica dell’ospedale di Feltre diretto da Umberto Montin, è stata affidata alla gastroenterologa Manuela De Bona. La dottoressa De Bona, professionista molto stimata per le competenze, le doti umane e le capacità relazionali, si è laureata a Pisa nel 1990 e specializzata…
1. Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, Nuove sfide 2. Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, Manifestazioni extraintestinali 3. Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, Trattamenti chirurgici 4. Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, Diagnosi Interviste: Giammarco Mocci, Gastroenterologo-Ospedale Brotzu Cagliari ed organizzatore dell’evento Ambrogio Orlando, Responsabile della Unità di Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti “Villa Sofia-Cervello” di Palermo Antonino…
1. Malattie infettive, La rete Appulo/Lucana 2. Leucemie, Arrivano le CAR-T cell 3. Tumore al seno metastatico, Musica e parole 4. Trasparenza, La Roche che vorrei Interviste: Gioacchino Angarano, direttore della clinica di Malattie Infettive dell’Università di Bari Sergio Lo Caputo, Dirigente Medico UO Malattie infettive Policlinico Bari Giovanni Buccoliero, Direttore del Reparto Malattie Infettive…
1. Malattie genetiche, Disordini del ciclo dell’urea 2. Giornata Europea, Malattie delle Valvole Cardiache 3. Diabete, Italian Barometer Diabetes Observatory 4. Anziani e pet therapy 5. Ridisegniamo l’emofilia Interviste: Carlo Dionisi Vici, Primario dell’Unità di Patologia Metabolica dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma; Battistina Castiglioni, consigliere GISE, Società Italiana di Cardiologia Interventistica; Roberto Messina, presidente…