Malattie cardiovascolari

In Europa, le malattie cardiovascolari uccidono oltre quattro milioni di persone ogni anno, e fino all’80% delle persone che assumono statine non raggiunge i livelli target di Colesterolo-LDL. Più basso è il livello di colesterolo LDL, minore è il rischio di eventi cardiovascolari come infarto o ictus ischemici, e questo si riflette nelle linee guida…

Read more

Malattia renale cronica + Nuovo mammografo

Malattia renale cronica L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di finerenone, farmaco innovativo per il trattamento della malattia renale cronica associata a diabete di tipo 2. Nuovo mammografo Presentato al Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica un nuovo mammografo in grado di offrire una maggiore accuratezza e facilità di diagnosi.

Read more

Malattia renale cronica + Interstiziopatie polmonari

Malattia renale cronica La malattia renale cronica è una patologia molto diffusa, spesso legata a fattori di rischio come diabete e ipertensione. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono rallentarne l’evoluzione verso gli stadi più avanzati. Interstiziopatie polmonari Le interstiziopatie polmonari insorgono come conseguenza del danneggiamento delle cellule che circondano gli alveoli, portando a…

Read more

Malattia Renale Cronica – Giornata della vista

  1. SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica, patologia che rappresenta una priorità per la salute pubblica per rilevanza epidemiologica, gravità, peso assistenziale ed economico. 2. La emarginazione dell’Assistenza Oculistica, posizionata negli ultimi 20 anni tra le cure di tipo Elettivo, quindi non…

Read more

Malattia di Alzheimer + Menopausa

Malattia di Alzheimer La ricerca ha portato numerosi strumenti innovativi, in grado di fornire alle persone una diagnosi tempestiva e accurata della malattia di Alzheimer; al via la campagna di sensibilizzazione “Pensaci. Per non dimenticarlo”. Menopausa Più della metà delle donne in menopausa sperimenta sintomi vasomotori, le cosiddette vampate di calore. E’ ora disponibile un…

Read more

Malati reumatici – vitamina D nei bambini – colite ulcerosa – coronavirus

1. Attività fisica nei malati reumatici 2. Carenza di vitamina D nei bambini 3. Aderenza alla terapia nella colite ulcerosa 4. Prevenire il contagio e la diffusione del coronavirus Interviste: Ezio Ghigo, Clinica di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo, Città della Salute e della Scienza, Torino Francesco Vierucci, Pediatra, Ospedale San Luca, Lucca Alessandro Armuzzi, Fondazione…

Read more