SECONDO CONSIGLIO COMUNALE E PRIMI SCONTRI MAGGIORANZA-MINORANZA. DE BORTOLI “DIALOGO DIFFICILE”
SELVA DI CADORE GIANNI SANTOMASO
SELVA DI CADORE GIANNI SANTOMASO
AGORDO. Quattro appuntamenti in sala Don Tamis alle 20.30 con entrata libera. Domani: Ermanno Gaspari e Roberto Dall’Armi “L’Agordino e le alluvioni dal 1966 al 2018. Giovedi 9 maggio Gianni Marigo “Effetti dei cambiamenti climatici a scala locale. Analisi della tempesta Vaia, un esempio di estremizzazione del clima. Venerdi 24 maggio Giuseppe De Donà “L’antica…
DI RENATO BONA Il decreto di erezione fu firmato da Papa Callisto III 4 MAGGIO 1456: S. GIOVANNI BATTISTA DIVENTA PIEVE DI CANALE D’AGORDO CANALE D’AGORDO Che personaggio straordinario, lo storico agordino prof. don Ferdinando Tamis! Lo incontravo quando, ragazzino, ero tutti i giorni, festivi e non “drio ‘l campanìl”, sul sagrato tra il campanile…
ROCCA PIETORE Il consigliere comunale Diana Iraci Borgia torna sull’argomento magazzini comunali di Congiuo con delle precisazioni a seguito delle dichiarazioni di ieri del primo cittadino Andrea De Bernardin: A seguito delle ultime dichiarazioni del Sindaco Andrea De Bernardin si rendono necessarie alcune precisazioni. 1. Consultare la popolazione è sempre utile e lo è ancora…
La serata di Canale d’Agordo sarà trasmessa martedi alle 20.15 su RADIO PIU’ DI GIANNI SANTOMASO
AGORDO DI GIANNI SANTOMASO
VOLTAGO Se il maestro Uto Ughi sapesse quante “sviolinate” abbiamo fatto noi ricordando con orgoglio le sue origini di Voltago, magari una sviolinata in ricordo e per i voltaghesi forse ci scappa. Lia De Biasio, ad esempio, è una voltaghese doc, da Genova attaccata alle due radici e ai suoi personaggi e anche l’altra sera…
LIMANA Sono Cesare Maestri e Vivien Bonzi i dominatori del Campionato italiano assoluto di corsa in montagna che si è disputato questa mattina a Valmorel, nel territorio del comune di Limana, nei luoghi cari al giornalista, scrittore e artista Dino Buzzati, per l’organizzazione di BellunoAtletica M.G.B. Gloria nella categoria Juniores Donne anche per l’atleta di…
ALLA RADIO BELLUNO “Si fa presto a parlare di sviluppo sportivo e turistico della montagna. Se alle affermazioni di principio non seguono atti concreti e tempestivi il tutto rischia di tradursi in una bolla di sapone o, peggio ancora, in un boomerang”. Con queste parole il coordinatore provinciale di Forza Italia richiama l’attenzione su…
Consegnati 342 attestati ad altrettanti Maestri Artigiani Veneti. La cerimonia si è tenuta a Padova e ha visto insigniti anche 27 Maestri Artigiani bellunesi associati a Confartigianato Imprese Belluno. I MAESTRI BELLUNESI I 27 Maestri Artigiani bellunesi associati a Confartigianato Imprese Belluno sono: Antonio Da Ronch (Adr Restauri), Tomas Dalla Corte (La Gelateria), Loriano Maccagnan…
VENEZIA Oggi in conferenza stampa a Marghera erano presenti le maestre d’asilo e le educatrici, hanno portato la loro voce e l’esigenza che le scuole possano riaprire con regole di buon senso e adeguati finanziamenti. INTRODUZIONE LUCA ZAIA Manifestazione a Marghera, davanti alla sede della Protezione civile per sollecitare Il Governo…
TAIBON Oggi è il turno della maestra Chiara che racconta ai bambini la storia dei 6 corvi. Dopo, come sempre, gli esercizi da fare. LA STORIA DELLA MAESTRA CHIARA GLI ESERCIZI I LAVORI DEI BAMBINI IL VOCALE DI OGGI