L’UNIONE DEI COMUNI MA PER AGEVOLARE LA POPOLAZIONE NON SOLO PER VANTAGGI ECONOMICI

REDAZIONE Sono quotidiane le difficoltà per i professionisti che operano nel settore dell’edilizia e devono confrontarsi con regolamenti, Leggi Regionali, Statali, Amministratori a rotazione e i bandi per i tecnici con ufficio in Municipio vanno deserti. Gino De Zaiacomo, geometra ad Agordo non è sorpreso se i diplomati, o i laureati rifiutino di partecipare ai…

Read more

L’UNICEF CONFERMA IL “S. MARIA DEL PRATO”  OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI

FELTRE  L’Unicef Italia ha consegnato all’Ospedale di Feltre la pergamena che riconferma il riconoscimento internazionale UNICEF/OMS di “Baby Friendly Hospital”, ovvero di “Ospedale Amico dei Bambini”. L’iniziativa internazionale “Baby Friendly Hospital” è stata lanciata nel 1991 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF) per assicurare che tutti gli…

Read more

“LUNGO LA PEDEMONTANA FINO ALLA VALLE DI LAMEN”

di  RENATO BONA “L’itinerario attraversa alcuni punti significativi dei comuni limitrofi di Cesiomaggiore e di Feltre. Il confronto tra questi due territori è interessante per capire come le realtà locali, seppur soggette alle medesime vicende storiche, siano state fortemente condizionate dalle caratteristiche del territorio, quali le comunicazioni viarie, i valichi tra le montagne, le possibilità…

Read more

LUNGO LA 203 AGORDINA QUARESIMA LUNGA, FINO AL 4 AGOSTO

CENCENIGHE-SAN TOMASO Due cantieri, due semafori, mezza carreggiata occupata dal cantiere e sarà così per tutta la primavera, fino all’inizio della stagione estiva, salvo proroghe ulteriori. Lunghe pause ai semafori, peraltro non sincronizzati come documentiamo con il video. I disagi saranno notevoli verso l’Alto Agordino, in centro a Cencenighe nei momenti di maggior afflusso. Immaginiamo…

Read more

“LUNGO IL PIAVE CIVILTÀ DI UN FIUME” EVIDENZIA LA STORIA DEGLI ZATTIERI di Renato Bona

di Renato Bona  Nel maggio-novembre del 1994 fu allestita a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta una esposizione sul tema: “Lungo il Piave. Civiltà di un fiume” che ebbe tra i protagonisti la bellunese “Fameja dei zatèr e menadàs del Piave” che offrì preziosa collaborazione all’iniziativa dell’associazione culturale Lombardo-Veneto, alla fondazione G.E. Ghirardi, al Centro internazionale di…

Read more

“LUNGA STRADA DELLE MALGHE” TRA RIFUGI E BIVACCHI AGORDINI di Renato Bona

di Renato Bona  Curata dal caro amico pubblicista Loris Santomaso, su iniziativa dell’Amministrazione provinciale di Belluno, nel novembre del 1991 venne stampata come estratto da “Le Dolomiti Bellunesi” rassegna delle sezioni bellunesi del Club Alpino Italiano, la pubblicazione “La lunga strada delle malghe (fra malghe, rifugi e bivacchi della conca agordina)”. Autore del pregevole saggio Pier Franco…

Read more

LUNEDI UDIENZA DI CONVALIDA PER IL VENTENNE AGORDINO IN CARCERE A BOLZANO 

  BRESSANONE Verrà celebrata  lunedì, a Bolzano, l’udienza di convalida dell’arresto del ventenne agordino che tra mercoledì sera e giovedì mattina ha seminato lo scompiglio in mezza Val d’Isarco, finendo arrestato dai carabinieri della compagnia di Bressanone. Il giovane è finito in manette dopo un inseguimento  concluso con lo speronamento di una “gazzella” dei carabinieri…

Read more