LIBRO DI SERENA DAL BORGO SUI “COLORI E PROFUMI DELL’ALPAGO E DEL CANSIGLIO”

di Renato Bona Nel luglio 1997 l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco dava alle stampe (patrocinio dei cinque comuni dell’epoca: Chies, Farra, Pieve, Puos, Tambre, e dalla Comunità montana dell’Alpago, contributo della ditta S.B. di Peterle Attilio srl, della Türenwerk di Soccher, e dell’Azienda regionale foreste del Veneto)…

Read more

LIBRO DI GIUSEPPE TORMEN-ANTONELLO CIBIEN SULL’AQUILA REALE (ANCHE NEL TREVIGIANO)

di RENATO BONA Nel dicembre del 1991 l’Amministrazione provinciale ed il Gruppo natura bellunese davano alle stampe con la tipo-lito Niero il libro, un’ottantina di pagine, con i primi dati su “L’Aquila reale nelle province di Belluno e Treviso”, curato dal bellunese Giuseppe Tormen e dall’agordino (di San Tomaso) Antonello Cibien (coordinamento editoriale di Silvana…

Read more

LIBRO DEL 1993: “SELVA DI CADORE COME ERA” QUANDO STALLE E FIENILI ERANO COSA “VIVA”

di RENATO BONA Concludiamo con questo servizio la “ricognizione” del capitolo “Case, stalle e fienili” del libro “Selva di Cadore come era” (in ladino: “Selva da nosakàn”), del prof. don Lorenzo Dell’Andrea il quale lo ha realizzato con l’Union de i Ladiñ de Selva e la bellunese tipografia Piave nel novembre 1993. L’autore giustamente aveva…

Read more

LIBRO: BELLUNO 1905-2005: UN SECOLO DELL’ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “GIROLAMO SEGATO”

di Renato Bona Prende il via un nuovo anno scolastico e l’occasione ci è parsa propizia per una “rilettura” dell’ottimo, ponderoso volume col quale Luigi Rivis con le efficaci collaborazioni di Dino Bridda e Paolo Conte, nell’ottobre del 2005 dava alle stampe per Assindustria Belluno, con la tipografia Piave: “Belluno 1905-2005: un secolo dell’Istituto tecnico…

Read more

LIBRI “TAKE AWAY”: LA PROVINCIA ORGANIZZA LA RETE BIBLIOTECARIA PER GARANTIRE IL SERVIZIO

BELLUNO Le biblioteche sono chiuse: lo stabilisce l’ultimo Dpcm. Ma la cultura non rimane ferma. Nei prossimi giorni il prestito dei libri potrà essere garantito a domicilio. Lo hanno chiarito le note di Prefettura e Regione Veneto, su domanda inviata espressamente dalla Provincia di Belluno. «Abbiamo ricevuto il via libera – conferma il consigliere provinciale delegato…

Read more