L’EUROPA BOCCIA L’ITALIA, “LE FERIE VANNO MONETIZZATE”
*** REDAZIONE DAL GIORNALE RADIO NAZIONALE, EDIZIONE DELLE CINQUE DEL MATTINO DI STEFANO FAMA’
*** REDAZIONE DAL GIORNALE RADIO NAZIONALE, EDIZIONE DELLE CINQUE DEL MATTINO DI STEFANO FAMA’
LIVINALLONGO Per la comunità di Souramont quella di venerdi sarà ricordata non solo come giornata indimenticabile, ma storica. Per la prima volta è arrivata in visita la Delegazione del Gect Euregio TiroloSudtirolo-Trentino alla Scuola Primaria di Pieve di Livinallongo. In territorio Fodom il Segretario Generale Matthias Fink che ha consegnato la “Cartina Geografica dell’Euregio”, alla…
Report da San Diego, California, per l’annuale congresso della Società Americana di ematologia, ASH, dove sono stati presentati i dati a lungo termine di Asciminib per la leucemie mieloide cronica. Dati che confermano efficacia sicurezza e tollerabilità del farmaco. Ne abbiamo parlato con Fausto Castagnetti, Università di Bologna. Nel 2020 in Italia il primo bambino…
Leucemia linfatica cronica La leucemia linfatica cronica, più frequente negli adulti, è molto sensibile alle terapie radianti ed ai farmaci alchilanti. Come viene trattata negli Stati Uniti e qual è lo stato dell’arte del trattamento dei pazienti che vanno incontro a trasformazione di Richter? Il valore dei dati in ambito sanitario Il valore dei Big…
Leucemia linfatica cronica Leucemia linfatica cronica, una nuova possibilità terapeutica per i pazienti è costituita da zanubrutinib, un inibitore di nuova generazione della tirosino-chinasi di Bruton. Epatite virale C Per una corretta gestione delle persone con epatite virale C sono state strutturate delle reti e dei link di collegamento tra la medicina generale e gli…
Come si arriva alla diagnosi di leucemia linfatica cronica e quali terapie abbiamo oggi a disposizione per questi pazienti? Ce ne parla il Prof. Antonio Cuneo, Professore di Ematologia dell’Università di Ferrara e Direttore Unità Operativa di ematologia Azienda ospedaliero Universitaria di Ferrara, in occasione della presentazione della Campagna AIL “La linea delle emozioni’. Parkinson…
****** DI MARINA DONA’ ROCCA PIETORE Come da calendario degli eventi estivi 2024 di Borgo Palue di Rocca pietore ha avuto luogo mercoledì 24 nel pomeriggio l’evento “Letture e culture” in collaborazione con il CILP di Feltre e Radio Più. Caty De Biasio e Yvonne Tomaselli hanno letto a tutti i partecipanti seduti in…
***** Nuovo appuntamento sulle frequenze di Radio Più. Per tutta la settimana Marina Donà in collaborazione con il Borgo di Palue e il Libro Parlato di Feltre, Luisa Alchini e Aurora Treve, presentano “LETTURE E CULTURE” PUNTATA 01 – DEL 18 DICEMBRE 2023 PUNTATA 02 – DEL 19 DICEMBRE…
BELLUNO Le famiglie delle terre alte tirano un sospiro di sollievo. Il tanto atteso messaggio è arrivato in giornata tramite whatsApp. Un primo contatto da parte della collaboratrice della cooperativa Kairos che sta gestendo lo Sperti. Nei prossimi giorni ci saranno gli incontri con le famiglie con l’auspicabile speranza che a settembre il convitto funzioni…
BELLUNO Continua il programma “Siti Unesco in dialogo” ideato e organizzato da ChinaMuseum International in collaborazione con China Photo Press. Lunedì 16 Novembre 2020 è stata la volta di due grandi siti del patrimonio mondiale: il Parco Nazionale di Zhangjiajie Cinese e le Dolomiti Italiane che si sono incontrati in occasione di “Cina-Zhangjiajie: Prima mostra…
Dalla dottoressa Liliana Lora, Medico di Medicina Generale, Segretario Regionale Veneto SMI riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviata al Presidente della Regione Luca Zaia. Egregio Presidente, sono una cittadina Veneta, un medico di medicina generale e mi onoro di rappresentare i miei colleghi, convenzionati e non, in un sindacato che si è sempre posto…
** TAIBON Gli abitanti di S. Cipriano segnalano l’eccessiva velocità sulle tre strade della piazzetta. I cartelli di limite sono ignorati, e la Via Paris Bordone è un’alternativa rapida per evitare la tangenziale, senza rispetto dello stop. Le strade mancano di segnaletica e attraversamenti pedonali, e i dossi di rallentamento sono usurati. LA LETTERA …