LEGGERMENTE BELLUNESI – 30 MARZO 2021
di Luisa Alchini Parliamo dell’autore Gemo Da Col e il libro La Montagna di Cristallo
di Luisa Alchini Parliamo dell’autore Gemo Da Col e il libro La Montagna di Cristallo
di Luisa Alchini “Il loro destino stava in Brasile” a cura di Luisa Carniel per ABM il libro di martedì13 aprile: storie di emigrazione bellunese e..agordina
di Luisa Alchini San Martino il patrono di Belluno e la leggenda di Agordo. La storia nel libro di Gian Domenico Mazzoccato.
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/10/007-12-ottobre.mp3" /]
***** REDAZIONE Una leggera scossa di terremoto ha interessato Chies D’Alpago alle prime ore dell’alba. Epicentro proprio a Chies D’Alpago con una magnitudo di 1.3 sulla scala Richter ed una profondità di 9.3 km. **********
Scossa di terremoto al confine con la provincia stamane alle 5.45, L’istituto Ingv rileva il sussulto con epicento a Miane, 1,9 gradi della scala Richter ad una profondità di circa 10 chilometri. Nessuna conseguenza per persone o cose
di Luisa Alchini L’autore della settimana è Gino Miana e i suoi “colorati” racconti
Nella puntata di martedì 24 marzo il libro di Andrea De Bernardin, uscito nel 2006, che ci racconta la Marmolada DI LUISA ALCHINI LEGGERmente…Bellunesi
di Luisa Alchini La gloriosa carriera del perito minerario Gianni Rivis raccontata nel libro di ricordi.
Approvata alla Camera la legge che disciplina l’agricoltura biologica. “E’ Una buona legge che abbiamo contribuito a migliorare sia in commissione che in aula presentando due emendamenti. Uno a favore delle produzioni tipiche italiane e locali e l’altro che prevede incentivi per l’insediamento di nuove aziende nelle aree rurali montane”. Questo il commento del Segretario…
BELLUNO Via libera allo schema di convenzione tra Provincia di Belluno, Veneto Sviluppo e istituti creditizi per la gestione del fondo di rotazione della Legge Regionale 18, dedicata alle imprese di montagna. di Daniele Dalvit ******
LEGGE MONTAGNA PER SOSTENERE I TERRITORI ROMA “Non solo risorse economiche ma un nuovo assetto per favorire la vita in montagna e contrastare il grave fenomeno dello spopolamento: È un passo molto importante che conferma l’attenzione del Governo nei confronti della montagna con ripercussioni positive e concrete nei confronti delle nostre comunità”. Lo dichiara il Ministro…