Le Muse e le Dolomiti cercano un nuovo collaboratore

*** “Dopo quattro anni di stretta collaborazione e crescita assieme, la nostra collaboratrice Elisa ci lascia per seguire progetti e sogni nuovi”. L’associazione cerca dunque un nuovo collaboratore / una nuova collaboratrice negli ambiti dell’amministrazione e della produzione artistica, per una media di 10 ore a settimana. Appello rivolto  a persone residenti nella zona operativa…

Read more

LE MUSE E LE DOLOMITI, 8^EDIZIONE, AL VIA IL 19 LUGLIO DA SAN SIMON DI VALLADA

FALCADE Con grande impegno le Muse e Le Dolomiti proporranno 4 appuntamenti nel corso dell’estate e quelli previsti lo scorso anno per l’estate non saranno cancellati bensì posticipati per la prossima stagione invernale. Primo appuntamento domenica 19 Luglio con “Varietà di Arpe” nella Chiesa monumentale di San Simon, Vallada Agordina dalle 21 con ingresso libero…

Read more

LE “MISERIE” DI VALLE IMPERINA di MORENO GEREMETTA

RIVAMONTE  Poco più di un anno fa una rivista intendeva fare un articolo sul sito minerario di Valle Imperina. Durante la programmazione della scaletta mi contattarono per fare alcune foto del sito. Sinceramente confuso iniziai a chiedermi che intenzioni avessero. Effettivamente se l’idea fosse stata di parlare della storia di questo luogo sicuramente l’argomento poteva…

Read more

LE MINIERE DI VALLE IMPERINA RACCONTATE DA CORRADO CATTADORI, UN SUCCESSO A RIVAMONTE

*******   DI LORIS SANTOMASO RIVAMONTE Quello delle miniere, e in particolare di Valle Imperina, è un argomento che non finisce di richiamare l’interesse e l’attenzione non solo degli agordini in ogni circostanza venga suggerito. Cosa per certi versi scontata, essendo il “soggetto” strettamente legato alla vita e al cammino di queste comunità alpine, come…

Read more

LE MINIERE DI VALLE IMPERINA

di Manuel Conedera Risalendo la Valle Imperina si incontrano numerosi imponenti muraglioni composti da grandi conci di pietra. Questi muraglioni, ormai abbandonati a se stessi e difficilmente visibili dalla strada, stanno crollando. In questa zona (video) esisteva una grande ruota idraulica (forse di 10 m di diametro). Era alloggiata fra due grandi pareti sempre di…

Read more