LE EX PRIGIONI DEL PALAZZO PRETORIO DI NUOVO VISITABILI. FARANNO PARTE DEL CIRCUITO TOTEM CARD 2020

FELTRE Tornano a rivivere, anche se con funzioni naturalmente solo culturali e turistiche, le antiche prigioni di Feltre, ricavate nei piani interrati del Palazzo Pretorio e chiuse quale luogo di detenzione negli anni ’60 del secolo scorso. Da allora i locali sono stati adibiti ad archivio comunale. L’Amministrazione intende ora consentirne l’accesso contingentato in orario serale…

Read more

Le ex prigioni del Palazzo Pretorio di nuovo visitabili. Da oggi accessibili nell’ambito del progetto “Luce alle prigioni”.

FELTRE Tornano a rivivere, anche se in chiave naturalmente solo culturale e turistica, le antiche prigioni di Feltre, ricavate nei piani interrati del Palazzo Pretorio e chiuse quale luogo di detenzione negli anni ’60 del secolo scorso. Da allora i locali sono stati adibiti ad archivio comunale. L’Amministrazione ne ha promosso la valorizzazione anche nell’ambito…

Read more

LE ESPERIENZE POSITIVE DELLE BANDIERE VERDI DI CAROVANA DELLE ALPI IN VALLE IMPERINA – LA DIRETTA

******   RIVAMONTE Il Centro Minerario di Valle Imperina nel cuore delle Dolomiti Bellunesi ospiterà un evento dedicato alle esperienze positive delle Bandiere Verdi di Carovana delle Alpi. La giornata inizierà con un breve convegno, seguito da una visita ai forni fusori del Centro minerario di Valle Imperina: uno dei siti storici più rilevanti a…

Read more

LE ERUZIONI VULCANICHE SU L’ISOLA DI LA PALMA RACCONTATE DA L’ASTROFISICA VANIA LORENZI DI CENCENIGHE

di Luisa Manfroi È di questi giorni la notizia che le colate laviche del vulcano Cumbre Vieja, sull’isola di La Palma, alle Canarie hanno raggiunto la costa occidentale e l’oceano. Fonti ufficiali dell’ “Instituto Geológico y Minero de España” (Istituto Geologico e Minerario di Spagna)  evidenziano in questi giorni un aumento  dell’attività esplosiva del vulcano…

Read more

LE EPIDEMIE IN CADORE DAL QUATTROCENTO: ISOLAMENTO RIGOROSO UNICA ARMA DI DIFESA

di Renato Bona  Nel libro “L’Ospedale civile del Cadore”dello scomparso Serafino De Lorenzo, edito nel giugno 1981 per i tipi della tipografia Tiziano di Piave di Cadore, un corposo capitolo è dedicato alle epidemie, problema di grandissima attualità nel mondo per l’imperversare della pandemia da virus Covid 19. De Lorenzo spiegava in apertura che la…

Read more