A MONTICIANO PENSANDO A ROCCA PIETORE.
REDAZIONE Nel Comune toscano di Monticiano sabato si è tenuta una gara di sculture con la motosega e con i tronchi provenienti dal territorio comunale di Rocca Pietore
REDAZIONE Nel Comune toscano di Monticiano sabato si è tenuta una gara di sculture con la motosega e con i tronchi provenienti dal territorio comunale di Rocca Pietore
di RENATO BONA A” L’interessante pubblicazione edita in occasione di “Belluno 1989. Europa in zattera”, iniziativa dei Comuni di Belluno, Longarone, Ponte nelle Alpi, delle Comunità montane Bellunese e del Basso Cadore, Longaronese e Zoldano, nonché dell’Azienda di promozione turistica delle Prealpi e Dolomiti Bellunesi, con il contributo di quella che all’epoca era la Cassa…
BELLUNO L’incidenza settimanale sta progressivamente scendendo al di sotto di 800 su 100 mila abitanti (in linea con l’incidenza regionale e significativamente superiore all’incidenza nazionale). Tale incidenza è stata calcolata, come da ultime indicazioni, tenendo conto delle reinfezioni a carico di soggetti precedentemente classificati come casi covid. Il quadro epidemico appare ancora importante pur se,…
AGORDO Come ogni lunedi Gianni Santomaso dalle pagine del Corriere delle Alpi racconta una storia, un personaggio, un pezzo di vita dell’Agordino “Vivere l’Agordino” una raccolta spaccato di vita agordina con le immancabili vignette di Erica Andrich di Gianni Santomaso *******
di DANIELE DALVIT BELLUNO Anche il Comune di Belluno presente a Schio sabato in occasione del convegno sull’autonomia, a cinque anni esatti dai referendum regionale e provinciale; a rappresentare l’amministrazione di Palazzo Rosso, l’assessore Franco Roccon. AUDIO
NOVEMBRE 2018 AUDIO Passata la tempesta sulle valli era sceso il grande silenzio di novembre. Il Biois e il Cordevole erano rientrati nei loro alvei sconvolti e nell’aria non si udiva più il rombo continuo degli elicotteri che facevano la spola fra una località e l’altra; il loro fragore era stato sostituito da quello…
Tumore dell’endometrio L’Aifa ha approvato una nuova terapia, a base di un farmaco monoclonale, dostarlimab, prima immunoterapia per le pazienti con malattia ricorrente e avanzata. Ematologia oncologica Disponibile in Italia nuova formulazione di ibrutinib, inibitore della tirosin chinasi di Bruton, come monosomministrazione giornaliera.
SEDICO Scontro tra due auto anche a Sedico stamane di buon’ora, illeso il conducente della station vagon, ferita la donna a bordo dell’altra auto. notizia in aggiornamento collaborazione Lara.
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2022/10/95°Almanach-Ladin_fodom.mp3" /]
SEDICO E’ purtroppo mortale l’incidente di questa mattina alle cinque e mezza lungo la regionale 203 agordina in località La Stanga. Alla guida dell’auto, una Opel Corsa, un giovane di 22 anni, Alessandro Tabaku nato a Conegliano e residente a Codognè, dipendente della Luxottica da 8 mesi, fresco di laurea in economia aziendale alla Cà…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere SEDICO E’ purtroppo mortale l’incidente di questa mattina alle sei lungo la regionale 203 agordina in locaLità La Stanga, l’auto, una Opel Corsa condotta da un giovane di 22 anni che procedeva in…
CENCENIGHE Ieri la festa della famiglia ex Emigranti Agordina, come da tradizione annuale, fino a quando il covid non aveva costretto a rinviare l’appuntamento di due anni. La messa è stata celebrata da don Luigi Canale, la cerimonia nel giardino difronte al municipio del Nof Filò con la posa di una corona al monumento che…