L’ANNIVERSARIO DELL’UCCISIONE DI MONSIGNOR CONEDERA, IL VESCOVO DEI DIRITTI UMANI, ORIGINARIO DI TAIBON
DI GIANNI SANTOMASO
FALCADE DI GIANNI SANTOMASO ********
LA FORMAZIONE DEL LAGO DI ALLEGHE ALLEGHE Oggi alle 10,30 verrà celebrata nella chiesa di Alleghe la messa a suffragio delle 52 vittime che 250 anni or sono persero la vita a seguito delle due frane del monte Piz. il sindaco Danilo De Toni foto: appartamenti-alleghe.it, cartoline del passato
non siamo solo esseri umani, in noi vive un corpo di sostanza più sottile, la nostra anima. Questo libro ci spiega la struttura di questo corpo spirituale in noi. Spiritualità;
SEDICO_BELLUNO L’ 8 marzo alle 18,30 a Villa Patt di Sedico la Provincia propone un evento insolito per celebrare la “giornata delle donne” dal titolo “L’anima colorata delle donne”. Comunemente l’8 marzo viene festeggiato ricordando le disparità tra i generi mantenute ancora oggi nelle più moderne società: diversità di retribuzione per uguali mansioni, minori opportunità…
*** REDAZIONE Le ore passano lente, eppure l’angoscia che si respira in questa vallata sembra immutata, ferma al momento in cui la notizia ha scosso l’intera comunità all’inizio della settimana. Tutti aspettano, con il fiato sospeso, un segnale di speranza, quella risposta tanto attesa che possa dire: “Christian ce la farà”. Si spera di poter…
TAIBON In occasione della Sagra de Pasca del 2010 Taibon con Gruppo Sportivo, Proloco, Donatori del Sangue nella serata di presentazione del campionato agordino di calcio con Radio Più ha premiato (assieme a Nicole Petri e Stefano Mosca) una giovane atleta “per i lusinghieri risultati ottenuti con l’augurio per più importanti e prestigiosi successi…
Carlo d’Asburgo in visita a Moena, teatro di guerra; è il 18 gennaio 1917 e una bambina offre dei fiori al nuovo Kaiser. Accanto alla bambina, Valeria Jellici, una maestra di Moena. (fotografia tratta da Carlo Jellici del Garber, Sti egn a Moena. Memorie di un moenese, a cura del Grop Ladin da Moena. 1996-2009)
AGORDO Agordo Per lo Sport è stato uno dei grandi eventi degli anni novanta e del nuovo millennio. Inizialmente nato da un’idea di Fiorendo Dalla Cà si è poi sviluppato nell’arco degli anni con le premiazioni in occasione di San Piero sul Broi di Agordo. Nel 2005 ospite Fabio Guadagnini già voce di Radio Più…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/02/DUE-MINUTI-VEN-3.mp3" /]
in un antico borgo gli scrittori cercano quiete ma trovano tempesta. Un caso intricato per la carabiniera più ribelle del Salento. Giallo.
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO TAMPONI MOLECLARI 5.786.230 TAMPONI RAPIDI 5.420.000, POSITIVI TOTALI 427004 (+261) SU 27465 TAMPONI INCIDENZA 0,95 ATTUALMENTE POSITIVI 5492 (+194) DECEDUTI 11624 (+1) NEGATIVIZZATI 409786 (+31) RICOVERATI AREA NON CRITICA 233 () IN TERAPIA INTENSIVA 16 () TERAPIA INTENSIVA NO COVID 351 DIMESSI 22.220 (+4) IN PROVINCIA POSITIVI…