L’ACQUA VERDE DEL COMELICO: ERA TRITOLO

  COMELICO I carabinieri, continuano a cercare un secondo «recuperante» dopo quello perquisito mercoledì scorso a Comelico Superiore trovandogli in casa un arsenale di ordigni della Prima Guerra Mondiale. Questo «recuperante» per ora sconosciuto sarebbe quel qualcuno che avrebbe voluto liberarsi rapidamente di materiale esplosivo che aveva in casa gettandolo in un affluente del Piave,…

Read more

L’ACQUA NELLA PITTURA DEGLI ULTIMI TRE SECOLI

Sabato sera all’auditorium di San Pietro a Mel di Borgo Valbelluna, ArtDolomites ha presentato un affascinante viaggio attraverso 300 anni di storia della pittura, dalla veduta all’impressionismo fino alla metafisica e all’arte contemporanea. La mostra “Riflessioni d’acqua, impressioni di roccia,” ospitata al Palazzo delle Contesse di Mel dal 21 ottobre al 21 gennaio 2024, espone…

Read more

“l’acqua che scorre”. GRUPPO SPELELOGICO DEL CAI DI FELTRE, seconda serata

*** REDAZIONE “Le riserve idriche solide in superficie e in ipogeo”, secondo appuntamento, venerdi 9 febbraio alle 20.30 in sala polifunzionale di Pradenich di Cesiomaggiore. Relatori, Mauro Valt, nivologo di ARPAV, e Bartolomeo Vigna, professore emerito del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino, discuteranno sull’evoluzione degli accumuli nivali…

Read more