LA ZINGHENESTA CELEBRA LA DECIMA EDIZIONE. L’APPUNTAMENTO DOMENICA A CANALE D’AGORDO
CANALE D’AGORDO Ritorna, dopo un paio d’anni di stop, la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera che il Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo (Belluno) ha rivitalizzato qualche tempo fa e che domenica 19 febbraio riproporrà per la decima edizione. L’iniziativa coinvolgerà tutta la Valle del Biois, per l’intera giornata: la sfilata partirà alle 8…
LA ZINGHENESTA 2024 – LA DIRETTA
**** REDAZIONE Si rinnova l’appuntamento con la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera che il Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo ha rivitalizzato qualche tempo fa e che ha visto svolgere l’undicesima edizione. La Zinghenesta di quest’anno si chiama Silvia ed è una ragazza di Canale D’Agordo. LA DIRETTA RADIO PIU’ IL BALLO…
LA ZINGHENESTA 2023 – LA DIRETTA
CANALE D’AGORDO Ritorna, dopo un paio d’anni di stop, la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera che il Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo (Belluno) ha rivitalizzato qualche tempo fa e festeggia la decima edizione. La ragazza più bella del paese. Meglio, della valle. Sì, perché la Zinghenesta 2023 non è di Canale,…
LA ZINGHENESTA 2023 E’ ANNA VALT
CANALE D’AGORDO È ritornata, dopo un paio d’anni di stop, la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera che il Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo (Belluno) ha rivitalizzato qualche tempo fa e che domenica 19 febbraio ha proposto la decima edizione. Ed è stata un’edizione davvero partecipata: sono state centinaia le persone che hanno gremito…
LA ZINGHENESTA 2020 E’ ANNALISA GANZ
CANALE D’AGORDO Tanta gente in piazza a Canale d’Agordo (Belluno), domenica 23 febbraio, per la Zinghenesta, la tradizionale festa in maschera le cui origini risalgono al XVIII secolo e che il giovane e dinamico Comitato La Zinghenesta di Canale d’Agordo (Belluno) ha rivitalizzato nel 2013. L’iniziativa ha coinvolto tutta la Valle del Biois, per l’intera…
LA ZATTERA: IL NATANTE PIU’ SEMPLICE E RAZIONALE REALIZZATO DALL’UOMO di RENATO BONA
BELLUNO “La zattera è il natante più semplice e razionale realizzato dall’uomo”. Comincia così il capitolo “La zattera” della pubblicazione (una cinquantina di pagine con bellissime immagini) intitolata “Lungo il Piave civiltà di un fiume” e realizzata dalla Fondazione culturale Lombardo-Veneto, dalla Fondazione G.E. Ghirardi, dalla Fameja dei zatèr e menadàs del Piave, dal Centro…
LA WALBER ACQUISTA L’AREA BARDIN
BELLUNO Gli anni di degrado dell’area ex Bardin, oggetto di alcuni fallimenti stanno per finire. L’area è stata acquistata dal gruppo bellunese con sede a Nogarè: la Walber Srl. “Mi sono sentito con l’amministratore della società -dice il sindaco Jacopo Massaro – abbiamo concordato un’immediata pulizia dell’area per dare alla stessa maggiore decoro dopo gli…
LA VOSTRA TRAGEDIA E’ ANCHE LA NOSTRA, OGNI UOMO E’ PARTE DELLA TERRA
RASSEGNA STAMPA, 02 MARZO 2021 L’APERTURA voce Claudia Cattadori di Susy Dan ***
LA VOLPE MOTOCICLISTA DEL PASSO PORDOI
REDAZIONE Anche le volpi si stanno adeguando ai tempi salendo in sella alla moto. Ringraziamo Denis Costa per la splendida immagine ********
LA “VOLATA” IN MONDOVISIONE, SKI AREA SAN PELLEGRINO IN FERMENTO
^^^ REDAZIONE Ospite in studio Renzo Minella. Occasione per fare il punto su una stagione iniziata bene e proseguita meglio, soprattutto per parlare dell’importante evento del 24 e 25 febbraio Audi Fis Ski World Cup Val di Fassa LA VOLATA. Due gare SuperG di Coppa del Mondo di Sci femminile. Sogno che si avvera, …