UN SECOLO DI SALESIANI A BELLUNO
*** BELLUNO DI ROBERTO BONA
LIVINALLONGO Taglio della torta oggi a Villa San Giuseppe dove Carmela De Cassan originaria di Laste di Rocca Pietore compie 100 anni, probabilmente la più anziana del Comune. Con gli auguri dai figli Antonietta e Corrado Soppera, dalle nipoti Serena, Raffaella, Ariel Dolce, Luigi, Alessandro, dai pronipoti della terza generazione Stefano, Lucrezia, Valentina, Giacomo, Greta,…
Castaldi Feltre stampava nel luglio del 1997, per Nuovi Sentieri editore di Bepi Pellegrinon, il libretto di una ventina di pagine dedicato a “Mons. Giovanni Benvegnù. Un santo ‘taiboner’ in Brasile”, realizzato da Libera Rossi per la Parrocchia di Taibon Agordino e voluto in particolare dall’allora parroco don Mario Zanon. Il quale, nella presentazione, esaltava…
AGORDINO di Gianni Santomaso NICOLA ALL’OPERA AGORDO CANALE D’AGORDO CENCENIGHE COLLE SANTA LUCIA FALCADE GOSALDO LA VALLE LIVINALLONGO RIVAMONTE ROCCA PIETORE SAN TOMASO SELVA DI CADORE TAIBON VALLADA VOLTAGO
AGORDO Il capoluogo di nuovo in “prima pagina” per atti vandalici, ma c’è anche l’ipotesi del san pietrino schizzato via dalle ruote di un’auto e non sarebbe la prima volta ma l’ipotesi è parecchio remota. La notizia con foto è stata postata sulla pagina facebook Sei di Agordo da Alessandra Da Campo. A finire in…
di RENATO BONA Davvero una bella lezione di storia della fotografia in Cadore quella che il mio primo capo redazione a Il Gazzettino nonché amico caro, Fiorello Zangrando, ha firmato nel libro “Un saluto dal Cadore”, edito nel 1981 con Arti Grafiche di Bologna da Nuovi Sentieri dell’altro amico, Bepi Pellegrinon, in collaborazione con Eronda…
di Renato Bona Per la collana Vecchie cartoline, l’editore Bepi Pellegrinon della Nuovi Sentieri, nel 1981 diede alle stampe con Arti grafiche Tamari di Bologna (collaborazioni di Eronda Graphic Design e fotoselezioni di Monticelli di Padova) il ragguardevole libro “Un saluto dal Cadore” affidando Al giornalista Fiorello Zangrando (mio primo caposervizio a Il Gazzettino dove…
di RENATO BONA E così, dopo svariate “tappe” concludiamo oggi il “viaggio” intrapreso settimane orsono con la preziosissima guida rappresentata da “Un saluto dal Cadore” il libro che Nuovi Sentieri Editore di Bepi Pellegrinon ha realizzato nel 1981 per la collana “Vecchie cartoline” con testo e commento di Fiorello Zangrando, giornalista de Il Gazzettino, purtroppo…
di Renato Bona “Quando Peppi, in un giorno agli albori del secolo giunge in vista del Marcora, si sente ramingo e solo. Chissà perché. Lo avranno reso attonito le bellezze delle Dolomiti? Oppure la compostezza di queste case, di quel ponte di legno, che la dicono lunga intorno alla civiltà del luogo?”. Quanto precede, scritto…
VALLADA Il mondo degli alpini piange Aldo Zender, il maresciallo in grigio verde, quelli della mia generazione lo ricordano quando comandava alla caserma di Agordo, erano gli anni degli atleti dei Casta che ogni anno gareggiavano con successo tra le truppe alpine. Aldo era affezionato ai suoi alpini e al suo territorio, alla valle di…
CORTINA Ieri attorno alle 19 il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato per una coppia di escursionisti di Rimini, bloccata per una crisi di panico lungo il sentiero che dal Rifugio Croda da Lago porta al Becco d’Ajal. Un dipendente del Rifugio è quindi partito da lì, mentre una squadra saliva dal Becco d’Ajal.…