LA PEDAVENA – CROCE D’AUNE NON SI FARA’, IL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI NEGA IL PERMESSO
FELTRE di Moreno Gioli ENNIO VIGNE, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI ******
FELTRE di Moreno Gioli ENNIO VIGNE, PRESIDENTE DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI ******
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere DA OGGI CAMBIANO GLI ORARI DEI PUNTI TAMPONI BELLUNO Il Covid Point di Paludi sarà attivo: martedì, giovedì, sabato, domenica/festivi: dalle 8.30 alle 12.30. Rimane, invece, invariata l’operatività degli altri…
Serve una presa di posizione forte, qualcuno capirebbe che è finalmente ora di andarsene, staccando il sedere da una poltrona immeritata RIVAMONTE Un’altra stagione è andata. Proprio l’altro giorno alle porte di Agordo un turista inglese mi ha chiesto di consigliargli un posto vicino per andare con la famiglia nel territorio dell’Ente Parco. Lo…
FELTRE Nelle ultime ore Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo, ha dato le dimissioni come consigliere dell’ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, il no da parte dell’ente a far disputare la Pedavena – Croce D’Aune per la sua interezza a seguito dell’entrata in vigore del nuovo…
VENEZIA È morto all’età di 53 anni Fabrizio Berton, poliziotto veneziano che si era dato da fare anche in Agordino dopo la tempesta Vaia. Per anni ha svolto servizio presso la Questura di Venezia. Era molto stimato per il suo modo di fare: una persona buona di cuore, stimato per il suo carattere e impegnato…
BELLUNO Attorno alle 16 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Nevegal, lungo la pista di downhill, dove un quattordicenne di Belluno era caduto con la bici, riportando un sospetto trauma alla gamba. Sbarcati in hovering, personale sanitario e tecnico di elisoccorso hanno preso in carico il ragazzo, che aveva ricevuto prima medicazione…
AURONZO DI CADORE Decollato con il parapendio da Sesto per un giro attorno alle Tre Cime di Lavaredo, un 40enne di Dobbiaco (BZ), al momento di passare accanto alla Piccolissima, perso il controllo della vela ha sbattuto con il corpo sulla parete pochi metri sotto la cima, 2.700 metri di altitudine, e le corde della…
BELLUNO 37 zone carenti, 13 mila anziani a rischio “assistenza”. La penuria di medici di base nel territorio bellunese può trasformarsi in un vero e proprio incubo per i tanti cittadini, soprattutto ultra65enni, che vedono in questi professionisti un punto di riferimento imprescindibile sul fronte della salute. A lanciare l’allarme ci pensa il sindacato dei…
di RENATO BONA “Nell’anno internazionale delle montagne l’Amministrazione Provinciale di Belluno ha deciso motu proprio, cioè senza il coinvolgimento della Giuria, di assegnare il premio Pelmo d’oro 2002 per la letteratura alpina alla Rivista “Le Dolomiti Bellunesi con la seguente motivazione: “Nata nel 1978 come portavoce ufficiale delle 17 Sezioni Bellunesi del Club Alpino Italiano,…
FALCADE È stata migliorata la normativa per il trasporto dei malati in ambulanza. Una normativa regionale, fatta in sordina, e che sburocratizza le associazioni di volontariato STEFANO MURER, CROCE VERDE VAL BIOIS *****
VALLADA Come ogni lunedi Gianni Santomaso dalle pagine del Corriere delle Alpi racconta una storia, un personaggio, un pezzo di vita dell’Agordino “Vivere l’Agordino” una raccolta spaccato di vita agordina con le immancabili vignette di Erica Andrich di Gianni Santomaso ******