LA FRANA DI IERI DAL FRAMONT
GALLERIA FOTOGRAFICA DI MARCO GAZ, CLICCA PER INGRANDIRE E
La frana di Dagarei, ha il piede nell’omonima valle a circa 1400 mslm. La valle continua in alto oltre il piede della frana e nel 2018, con Vaia si è creato un nuovo movimento franoso in alto che poi è sceso ed ha destabilizzato tutta la valle di Dagarei sottostante, compreso il piede della…
ALLE CORDE MOLE LAVORI PER 8 MILIONI DI EURO, E’ LA SOLUZIONE PER FERMARE IL DISSESTO. A BREVE L’INTERVENTO ANCHE NEL TRATTO A GONA DI CONEDERA, STRADA APERTA A SENSO UNICO ALTERNATO. GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
RADIOPIU Questa foto mette in evidenza l’attenzione di un’amministrazione comunale verso l’utente della strada. Ci vuole molto per mettere un cartello con il limite accanto alla segnalazione del controllo con l’autovelox? Questo cartello evita le inchiodate davanti al posto di controllo, sappiamo benissimo cosa succede a Morbiach di Cencenighe e Candaten di Sedico lungo…
REDAZIONE Lo scatto è di Mario De Marco (Voltago), non manca mai di puntare l’obiettivo sul frutto di stagione e anche quest’anno ci sorprende visto che nel periodo dei chiodini ha scovato in alta montagna un magnifico porcino Dolomitico. Inutile tentare di farsi suggerire il posto… sono segreti di famiglia.
A pagina 100 dell’ultimo numero della rivista astronomica Coelum campeggia una foto dolomitica. Cosa c’entra l’astronomia con le Dolomiti? Beh, il cielo stellato dei nostri luoghi, seppur minacciato dall’inquinamento luminoso, è ancora piuttosto buio ed il contesto aiuta a fondere insieme volta celeste e paesaggi meravigliosi. Così è stato nella serata del 6 febbraio quando…
REDAZIONE La foto di Venere a forma di falcetto, in “volo” sulle montagne Agordine (già proposta sulle news di Radio Più), è stata pubblicata sul sito della rivista Coelum Astronomia, insieme ad un articolo dell’autore Claudio Pra che illustra le modalità del particolare scatto. Per leggere l’articolo CLICCA QUI …
Il nostro amico e ascoltatore Andrea Amico di chiedeva e si chiedeva se questo angolo di Agordino esista ancora
Valanga sulla pista Salere a Porta Vescovo: Due sciatori coinvolti ma incolumi LIVINALLONGO Intorno alle 12.30 di ieri, la Centrale del Suem è stata allertata per una valanga sulla pista Salere a Porta Vescovo. Un soccorritore della Stazione di Livinallongo, presente sul posto, ha segnalato il coinvolgimento di due sciatori, che per fortuna sono…
REDAZIONE La pagina facebook Dolomitici, che spesso ha interessato la nostra redazione non manca mai di stupire. I suoi oltre 180mila iscritti riescono sempre a proporre degli scatti importanti, che creano discussioni e curiosità. E’ il caso della fotografia pubblicata alcuni giorni fa da Giovanna Franceschini Guida Aigae che ha già ricevuto quasi 2000 mi…
SEDICO Regionale 203 agordina, tratto noto per la continua presenza di ungulati, stamane nascosti nella nebbia, ma anche “famoso” per le tante sanzioni quotidiane per il rilevatore di velocità (autovelox del Comune di Sedico) attivo su entrambe le corsie, limite 90 chilometri orari. foto Andrea Amico
VOLTAGO “el tacon sul bus”… con la speranza che prima dell’inverno la situazione sulla strada comunale interna che porta alla chiesa e alle due attività commerciali del centro torni nella normalità prima dell’inverno visto che la legna è necessaria…