IPOTESI E SORPRESE PASQUALI PER IL LENTO RITORNO ALLA QUASI NORMALITA’. OGGI DALLA REGIONE LA NUOVA ORDINANZA

Ieri in Regione, 14 morti e 46 nuovi contagi, in aumento i dimessi dagli ospedali, in calo i ricoveri tanto in corsia che in terapia intensiva. Sulle strade: 870 pattuglie e 1.700 uomini e donne in divisa. Carabinieri, polizia, guardia di finanza. I residenti segnalano l’arrivo di turisti e villeggianti. Strade presidiate fino a questa…

Read more

Ipofosfatemia legata al cromosoma X

In occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare, si moltiplicano le iniziative dell’azienda giapponese Kyowa Kirin per promuovere sensibilizzazione e informazione su queste condizioni. In particolare, sull’ipofosfatemia legata al cromosoma X, malattia rara che porta a gravi deformità scheletriche fin dalla giovane età. Nanofarmaci L’applicazione delle nanotecnologie consente di creare farmaci con particolari sistemi di…

Read more

Ipertensione arteriosa polmonare

In Italia circa 3mila persone sono affette da ipertensione arteriosa polmonare, una malattia rara difficile da diagnosticare. Riconoscerla precocemente e agire subito è essenziale per prevenire complicazioni. Per questo nasce la campagna “La vita in un respiro”, promossa da Janssen Italia in collaborazione con AIPI (Associazione Ipertensione Polmonare Italiana). Nazzareno Galiè, Direttore della Cardiologia al…

Read more

Ipertensione arteriosa polmonare

Ipertensione arteriosa polmonare   Interviste: 1. Nazzareno Galiè, Direttore della Cardiologia al Policlinico S. Orsola, Università Bologna, Coordinatore delle Linee Guida Internazionali sulla Ipertensione Polmonare 2. Leonardo Radicchi, presidente AIPI – Associazione Ipertensione Polmonare Italiana 3. Massimo Scaccabarozzi, Presidente e Amministratore delegato Janssen Italia

Read more

IOGIOCO Festival 2024: Un Inno al Gioco e alla Partecipazione

***   BELLUNO   Terza edizione del IOGIOCO Festival. L’Assessore alla Cultura Raffaele Addamiano ha sottolineato l’importanza del gioco come diritto e strumento di relazione, citando Maria Montessori e Oliver Wendell Holmes. Daniela Nicosia ha presentato il programma, focalizzandosi sulla natura multiculturale e intergenerazionale del festival, che coinvolge attivamente i partecipanti attraverso laboratori e attività…

Read more