INUGURATO IL MAGAZZINO PER LA STAGIONATURA DEI FORMAGGI A RIVAMONTE
RIVAMONTE di Gianni Santomaso LE FOTO LA DIRETTA DI RADIO PIU’ https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/182311150644740 *****
RIVAMONTE di Gianni Santomaso LE FOTO LA DIRETTA DI RADIO PIU’ https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/182311150644740 *****
***** LONGARONE L’Europa spinge verso un’edilizia più sostenibile e Longarone Fiere Dolomiti risponde con il ritorno di “Costruire”, evento dedicato alla casa in montagna. Dopo lo stop imposto dalla pandemia, la fiera riapre le porte per due weekend consecutivi (15-16 e 21-22-23 febbraio), con 113 espositori da 8 regioni italiane e 9 Paesi esteri.…
“Intrusione nella Scuola: Cinque Ragazzi Sotto Inchiesta dopo l’Accesso in una Struttura Vuota” BELLUNO Martedì sera, al crepuscolo, cinque ragazzi, due dei quali apparentemente ragazze, sono entrati nella scuola media Sebastiano Ricci attraverso la porta d’ingresso stranamente aperta. Un vicino ha chiamato la polizia dopo aver notato movimenti sospetti. Due sono stati bloccati, mentre gli…
di RENATO BONA BELLUNO Largo spazio (e immagini) è riservato ad Auronzo di Cadore nel libro “La Provincia di Belluno in regime fascista” edito da Castaldi di Feltre (in soli 300 esemplari numerati; quello in mio possesso è il numero 111 – ndr.) il 21 aprile del 1934, anno dodicesimo dell’era fascista, a cura della…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2018/10/FATTA1-prima-puntata.mp3" /]
di RENATO BONA Nel libro “Piccole grandi storie di emigranti” opera degli amici Ivano Pocchiesa, Mario Fornaro ed Aduo Vio, che l’hanno dato alle stampe con Media Diffusion e Agenzia Polaris nel dicembre 1991 vi sono due capitoli che si intrecciano perché fra i protagonisti vi sono anche persone fra loro parenti. Sono quelli intitolati:…
BELLUNO Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore, incolore e insapore, assorbito dall’uomo per via respiratoria, che viene prodotto a causa di una combustione incompleta, in carenza di ossigeno. L’avvelenamento da monossido di carbonio è la causa di morte più diffusa tra gli avvelenamenti. Una volta respirato, il monossido si lega all’emoglobina, impedendo il…
°°°° Nella notte tra il 10 e l’11 gennaio, a Carve di Mel, un uomo di 70 anni è stato trovato svenuto in casa dalla moglie e dalla figlia. Il soccorso immediato ha svelato un pericolo invisibile: l’intossicazione da monossido di carbonio. BORGO VALBELLUNA La famiglia, inizialmente, ha attribuito il malore all’usuale problemi di…
****** REDAZIONE Sono due gli interventi del SUEM 118 nelle ultime ore. Poco prima di mezzogiorno i soccorsi sono stati chiamati a Bes di Belluno dove in seguito ad un incendio un uomo di di Trichiana di 55 anni è stato portato al San Martino di Belluno per intossicazione da fumo. Alle 13:34 l’ambulanza…
*** GOSALDO Un uomo di Tiser di 50 anni è stato ricoverato in condizioni gravi a Treviso a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio provocata da una stufa a gas posta nel bagno di casa. L’allarme è stato lanciato dalla sorella, preoccupata quando l’uomo non si è presentato a pranzo. I soccorsi, giunti d’urgenza,…
BELLUNO i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile su segnalazione del Suem 118 sono intervenuti a Belluno, in via degli Agricoltori, dove poco prima i sanitari avevano prestato soccorso a tre operai tutti del comune capoluogo (uno del 1962, uno del 1985 e uno del 1987) della ditta «Digieffe – Impianti Elettrici» di Belluno. Erano al…
BORGOVALBELLUNA Ventuno persone al pronto soccorso dell’ospedale di Feltre, due in condizioni più gravi in seguito a svenimento, tutte intossicate dal micidiale e spesso mortale monossido di carbonio. E’ quanto accaduto nella notte in via Pagogna a Mel nello stabile utilizzato dalla società sportiva “Laghet” dove era in corso una festa privata. I Carabinieri di…