ALESSANDRA FONTANA NELLA SEGRETERIA REGIONALE FILT CGIL
BELLUNO di ROBERTO BONA
Nei giorni scorsi la Fondazione Milano Cortina 2026 ha mostrato a tanti ma non agli ambientalisti, lo splendore delle prossime Olimpiadi invernali. Il Presidente della Regione Luca Zaia ha parlato di Rinascimento Veneto. Ecco cosa ne pensano i comitati dei territori. Pubblichiamo il documento sottoscritto da Italia Nostra, Peraltrestrade, Comitato Civico Cortina, Gruppo Parco del…
AGORDO Procedono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Pronto Soccorso di Agordo. A gennaio è iniziata la seconda fase che prevede la ristrutturazione di un’altra porzione del vecchio Pronto Soccorso che sarà disponibile dall’estate. Seguirà una terza fase per il completamento dell’opera che complessivamente prevede un investimento di oltre 3 milioni di…
di Mirko Mezzacasa BELLUNO Ne abbiamo visti di marchi, di siti, depliant e proclami in questi decenni a proposito del turismo nel bellunese. Cambiano gli amministratori e si ricomincia. Chissà se quanto presentato questa mattina sarà quello definitivo che vedremo anche in futuro quando inevitabilmente gli amministratori passeranno di ruolo o ad altri incarichi più…
COSTA, “I TEMPI STRINGONO STIAMO RISCHIANDO” AGORDO Nella precedente seduta dell’Unione Montana erano emerse considerazione importanti da parte dei sindaci e dei consiglieri sulla qualità del servizio offerto Valpe Ambiente che aveva presentato il bilancio e gli aumenti delle bollette pari al 13% considerando anche la riduzione del 7% dello scorso anno in periodo di…
AGORDO Il consiglio dell’Unione Montana, all’unanimità, ha approvato la variazione al bilancio proposta dal presidente Michele Costa e dalla sua Giunta. Maggiori entrate: avanzo libero di 10mila euro per la causa che vede coinvolto l’ente con un privato cittadino per la ciclabile da anni ferma ad Agordo per un ricorso, accantonati 7000 euro per i…
LA LETTERA Riceviamo a volentieri pubblichiamo Del consigliere comunale Raffaele Addamiano Le ultime, roventi polemiche sulla recente adunata nazionale degli Alpini a Rimini merita, ad avviso di chi scrive, alcune precisazioni. La prima, giuridica: se davvero vi sono stati lo scorso fine settimana degli episodi di molestie sessuali o di altro, illecito genere, questi andranno…
BORGO VALBELLUNA Erano più di duecento, dai cinque ai dieci anni, per imparare le basi dell’atletica attraverso il gioco. Grande successo per le Esordiadi, manifestazione provinciale dedicata alla categoria esordienti che, agli impianti sportivi in località La Lora. Una decina i club rappresentati, provenienti un po’ da tutta la provincia. Con il Gs La Piave 2000…
PREMIO ASCOM BELLUNO Dal premio Ascom Giovani 2012 al riconoscimento Ascom, a dieci anni di distanza il riconoscimento consegnato a Ivan della macelleria Perera di Sois per i vent’anni di attività. Un piccolo gesto di riconoscenza in continuità con quel premio che nel 2012 fu conferito alla macelleria Perera quale impresa giovane e dinamica…
ROCCA PIETORE Brutta sorpresa per chi abita in riva al lago di Alleghe sulla destra del Cordevole. Aperte porte e finestre, finalmente visto l’innalzarsi delle temperature, è stato un attimo richiuderle in fretta e tapparsi dentro. Fuori un brutto mondo, soprattutto sui muri delle abitazioni: una nuvola nera, di insetti. “Non è la prima volta…
un romanzo biografico su Leo Amici e sulla sua opera. Un libro che profuma di vissuto, di fratenità e di Dio;
BELLUNO Incentivare l’invecchiamento attivo e la cultura del volontariato, combattendo i fenomeni di marginalità e fragilità, per una maggiore inclusione sociale dei cittadini in fase di pensionamento o già pensionati. Questo l’obiettivo del nuovo progetto “Attivo il mio tempo: un pensionamento generAt(t)ivo”, promosso da Csv Belluno Treviso con i Coordinamenti del volontariato e le associazioni…