IL LUNGO VIAGGIO DEL FAGIOLO DALL’AMERICA ALLE DOLOMITI, L’EVENTO A SAN TOMASO
****** DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Marco Perale *******
****** DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Marco Perale *******
***** DI LUISA MANFROI SAN TOMASO Come per l’incontro di fine gennaio, il fagiolo è stato ancora protagonista di un approfondimento. Questa volta, l’argomento era la conferenza “Anno Domini 1532: il lungo viaggio dei fagioli dall’America alle Dolomiti” che si è svolta secondo il programma previsto, presso il “Centro Orti Rupestri” di San Tomaso…
Da San Tomaso, Gaetano De Donà REDAZIONE Da tanto tempo ormai il lunedì è una bruttissima giornata secondo l’aria ché tira da un po’ di anni a questa parte- Troppa gente anche anziana ,prende la montagna l’inverno e anche l’estate con troppa leggerezza , Anche perché è diventata una vera e propria mania quella di…
Il Lubiana vince il Titolo della Alps Hockey League, stagione 2018/19, dopo aver conquistato l’ultima e decisiva Gara 7 sul ghiaccio del Lungo Rienza e si aggiudica la serie di finale per 4:3. Il Val Pusteria non è riuscito a sfruttare tre match-point mentre la squadra della capitale slovena, dopo la rocambolesca vittoria in Gara…
DECRETO GOVERNO, RIAPERTURE LEGATE AL SILENZIO ASSENSO DELLE PREFETTURE Noi non possiamo chiudere imprese definite aperte, sono misure concordate con il Governo. Penso che conclamiamo quello che si dice, il lockdown non esiste più, FIncantieri ha 4500 lavoratori, ho guardato tutte le filiere che si possono aprire, abbiamo una riserva indiana dove i “poveri” non…
Fu fucilato a Treviso dagli austriaci il 10 aprile 1849 Duecentoundici anni or sono, il 23 ottobre 1801, nasceva a Longarone Jacopo Tasso che morì il 10 aprile 1849 a Treviso dove venne fucilato, sotto il Bastione di Santa Sofia, dagli austriaci per la sua attività clandestina di patriota risorgimentale. I suoi resti riposano dal…
ALLEGHE di GIANNI SANTOMASO UN VOTO… ANCHE DUE PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA DI CAPRILE… ENTRO IL 9 MAGGIO https://www.facebook.com/121156402619034/posts/618324356235567/?sfnsn=scwspwa
ASSEMBLEA CILP FELTRE Si è svolta l’Assemblea annuale del Centro internazionale del Libro Parlato Onlus, per il convegno bisognerà attendere il prossimo anno. La Presidente Luisa Alchini (foto) ha ringraziato da subito il Direttore Piero Reghin che con tanta dedizione e impegno sta guidando l’attività del Centro, coordinando i dipendenti in un periodo caratterizzato…
ALLEGHE Il livello del Lago di Alleghe si è abbassato tornando alla normalità come si vede dalle foto che ci ha mandato in redazione Giuseppe Rudatis
ALLEGHE Lago Alleghe: livello in crescita, al momento appena 60 cm sotto il livello della strada. Stanno salendo le squadre di Protezione Civile dell’Ana Belluno con i sacchi per ogni evenienza. AGGIORNAMENTO DELLE 12:30 Continua ad alzarsi il livello del Lago di Alleghe. Sul posto i Vigili Del Fuoco e i volontari della Protezione Civile…
** BELLUNO Il Liceo “Alvise Lollino” di Belluno avrà un nuovo gestore. Dopo l’annuncio della chiusura da parte della Diocesi il 20 febbraio, la rete “Scuole Per Crescere” ha chiesto di subentrare. Dopo un mese di trattative, la Diocesi ha accettato di cedere la gestione alla Fondazione “San Giovanni Paolo II”, già attiva nel…
BELLUNO Mercoledi a Belluno nella sede dell’Associazione Bellunesi nel Mondo sarà presentata alla stampa la nuova pubblicazione dell’Istituto ladino Cesa de Jan “Ballando Bella Bimba.,Dalle Dolomiti alla Germania: una storia di guerra, amore, emigrazione e riscatto” Interverranno: Denni Dorigo: direttore dell’Istitut Ladin “Cesa de Jan”, Colle Santa Lucia Luciana Palla: curatrice della collana “Ladins da…