Il fratello del famoso jack
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-VEN-1.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/10/DUE-MINUTI-VEN-1.mp3" /]
Erano le 7:01 di questa mattina quando dal Framont si è staccata una frana. Un rumore simile a quello di un tuono ma una lunghezza superiore ha svegliato la parte alta di Taibon Agordino, dai Coi di Peden fino a Listolade. Era ancora buio ma chi ha aperto le finestre si è subito reso conto…
di Tiziano De Col Nell’anno 2000 il Comune di La Valle Agordina ha formalizzato l’acquisto del forte o casermetta di Forcella Moschesin. Attraverso questo articolo cercheremo di capire le motivazioni che indussero l’Esercito alla costruzione del forte e cercheremo di collocare nei giusti anni i lavori per la sua costruzione e quelli delle mulattiere d’accesso…
*** DI LORENZO SORATROI LIVINALLONGO Il formaggio Fodom della latteria di Livinallongo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento a Terra Madre Salone del Gusto di Torino, ottenendo il titolo di “Custode dei prati stabili”. Questo premio, assegnato da Slow Food, celebra i produttori che preservano la biodiversità dei pascoli, rispettando l’ambiente e le tradizioni artigianali. La…
BELLUNO Riconoscere i segnali di disagio. Individuare sintomi di violenza di genere. E soprattutto aiutare le donne vittime di maltrattamenti. Sono questi gli obiettivi dell’ultima iniziativa del Fondo Welfare, insieme alla Provincia, in programma il 30 gennaio, alle 17.30 nella sala convegni “Piero Rossi” di Ascom Belluno. Un evento formativo rivolto agli esercenti a…
Mandata ai Sindaci la modulistica per le richieste di danni superiori a 5000 euro DALLA RASSEGNA STAMPA DI RADIO PIU, FRANCESCA DE BIASI BELLUNO Inviata ai Comuni la modulistica per la richiesta di ulteriori contributi da parte del cittadino al fondo Welfare e Identità territoriale per danni alla prima casa subiti a seguito…
Mandata ai Sindaci la modulistica per le richieste di danni superiori a 5000 euro BELLUNO Inviata ai Comuni la modulistica per la richiesta di ulteriori contributi da parte del cittadino al fondo Welfare e Identità territoriale per danni alla prima casa subiti a seguito della tempesta Vaia di cui era stata anticipazione durante l’assemblea dei…
*** AGORDO Grande soddisfazione al Follador-De Rossi per l’importante riconoscimento ottenuto delle classi Quarta e Quinta dell’indirizzo Geotecnico Minerario. Alcuni mesi di lavoro per rispondere all’invito dell’azienda Webuild Group, leader mondiale nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile, presente in 50 Paesi, con oltre 83.000 dipendenti, che ha promosso il Project Work Build Up 2024,…
******* AGORDO L’Istituto Follador De Rossi, con grande orgoglio, annuncia l’avvio del progetto MOVE 2025. Si tratta di un’iniziativa ambiziosa che si pone l’obiettivo di offrire agli studenti un’esperienza di apprendimento unica e arricchente. Grazie a questa iniziativa, finanziata dalla Regione Veneto in collaborazione con il Circolo Cultura e Stampa e per la quale…
******* AGORDO Grazie all’imput arrivato a scuola da un genitore, alcune classi dell’Istituto Follador-De Rossi di Agordo hanno avuto la possibilità di incontrare Rudi Zanatta, fondatore e presidente dell’Associazione “Sogni”. Si tratta di un’organizzazione no profit che realizza attività e sogni a sostegno di bambini, ragazzi e giovani adulti affetti da patologia oncologica e…
*** AGORDO Si chiuderà domani, 19 ottobre, ad Iglesias il 2° Meeting Nazionale delle Scuole Minerarie d’Italia, incentrato sul tema “La scuola, le aziende e la Ricerca”, al quale sta partecipando anche una delegazione del “Follador-De Rossi” composta dagli studenti della classe Quinta accompagnata da alcuni insegnanti. Gli studenti, in questi giorni, hanno potuto…