La gentilezza
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/11/007-8-novembre-1.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2021/11/007-8-novembre-1.mp3" /]
AGORDO Ieri la cerimonia al monumento ai caduti di Agordo alla presenza del sindaco Roberto Chiassalè, Polizia Municipale, Gruppo Alpini, Maresciallo dei Carabinieri, Carabinieri in congedo, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. ****
PERIODO DI TRANSIZIONE di John Francis Della Pietra Così è quello della natura L’autunno Che porta dal caldo estate al freddo inverno Accompagnandoci per mano dolcemente Infatti nelle valli permangono i vivaci colori Mentre lassù stagliate al cielo biancheggiano già le vette All’assolato tiepido meriggio Subitaneo incede il crepuscolo Foriero d’oscurità e di scintillanti stelle…
INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere CIAO RINALDO… AGORDO Una comunità scossa è quella di Agordo dopo la notizia della morte di Rinaldo Zasso. Rinaldo, 55 anni, era molto conosciuto in città. Assicuratore e grande appassionato di…
SECONDA CATEGORIA GIR. T / AGORDINA – PONTE NELLE ALPI 0-0 Reti inviolate all’Ivano Dorigo di Agordo. Agordina e Ponte Nelle Alpi si spartiscono la posta in palio dopo una partita con poche emozioni, specialmente nel primo tempo. La squadra di Agordo fa l’impresa contro la seconda della classe. Un punto ancor più importante pensando…
PERGINE – ALLEGHE 3-6 PARZIALI: 1-1, 0-1, 2-4 GOL: Pt. 6’02” Conci, 7’24” De Toni. St. 4’49” Ganz. Tt. 5’12” De Toni, 5’34” Gabri, 10’43” Kiviranta, 16’00” Berger, 17’09” De Val, 19’15” Ambrosi L’Alleghe non si ferma più. Le civette continuano a macinare punti e mettono in saccoccia la quinta vittoria consecutiva. Ottima prova…
di Renato Bona Si conclude qui l’impegnativa, ma appagante, lettura di “Cansiglio ‘Terra Cimbria’” il libro del compianto maestro Mario De Nale, edito in seconda edizione riveduta ed ampliata nel settembre 1984 (stampa tipografia Piave di Belluno) a cura del Centro sociale di educazione permanente di Tambre in coedizione con Pool industriale Chinol. E lo…
LA VALLE È stato necessario l’intervento dell’elicottero di Trento emergenza, abilitato al volo notturno, per il recupero di 4 alpinisti, 3 uomini e una donna, bloccati per le corde incastrate sulla Pala della Gigia, nel Gruppo della Moiazza. I 4, dai 23 ai 57 anni di Montebelluna (TV), si stavano calando in corda doppia dopo…
ROCCA PIETORE A dare la notizia è il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin. “Alcuni giorni fa, prima dell’arrivo della neve, è stato riparato il cippo confinario del 1778 di Ciamp de Stanzon sopra il Passo Fedaia che si era nuovamente spaccato in due. Grazie a Ignazio e Ilario degli Alpini e a Severino…
di Tiziano De Col In questo articolo cercheremo di scoprire le vicende confinarie che hanno caratterizzato la proprietà della forcella, a tale scopo riportiamo anche la fotografia di una incisione confinaria (cippo) posta proprio sulla forcella e che il compianto “Giuani Bocia” (Guardia Comunale a La Valle Agordina a metà del secolo scorso) identificava come…
ROCCA PIETORE Dopo la nevicata dei giorni scorsi, 35 centimetri, il Passo Fedaia continua a rimanere chiuso dal lato del Trentino Alto Adige. “A questo punto – dice il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin – dubito riaprirà. Nei prossimi giorni sono previste altre nevicate”. *****
LA VALLE L’amministrazione comunale di La Valle Agordina ringrazia i partecipanti civili, militari ed ecclesiastiche alla cerimonia per la commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Come sempre il gruppo alpini con il suo capogruppo hanno egregiamente contribuito lo svolgimento della cerimonia. Il Gruppo Alpini di La Valle, anche se piccolo con 70/75 alpini In…