LA MACELLERIA COSTA, TRA CANALE ED AGORDO
di Claudio Fontanive OSPITE: Claudio Costa *****
di Claudio Fontanive OSPITE: Claudio Costa *****
AGORDO L’Agordina inizia la stagione con due risultati utili nelle prime due giornate di campionato. Una vittoria e un pareggio per la squadra di Marco Lorenzi che con i suoi 4 punti in classifica inizia la strada verso la salvezza. Infatti è quello l’obbiettivo stagionale della compagine di Agordo che durante il suo cammino la…
“e io dove passo? Sicuramente è andata bene che non è passato l’agente di Polizia Locale” ***
Riceviamo una riflessione importante che mette in evidenza una volta in più il difficile del vivere in montagna, anche quando le strade sono aperte, non cadono sassi e i cervi rimangono in quota. “Volevo far notare a nome di parecchie persone della Valle del Biois, l’attuale situazione tamponi. Qui in valle, Falcade, Canale e…
TAIBON Riceviamo e pubblichiamo un contributo fotografico con relatica lettera giunta in redazione. Bella la illuminazione a Prombianch, ma viene da chiedersi per chi? In quella zona lo sia sa, non vi abita nessuno fatta eccezione qualche settimana in piena stagione estiva. Forse sarebbe più utile a collegare via Strapont che porta alla regionale 203…
“Dopo la non indifferente stangata di COVID ( che ho superato per il rotto della cuffia) ho improvvisamente scoperto una vena artistica ( copiando anche da altri che mi hanno preceduto) Nel mettere a posto la legna per l’inverno mi sono divertito a creare questo soggetto” Rodolfo Pellegrinon
PAGINA FACEBOOK SEI DI ALLEGHE SE… “Il bostrico se ne frega della burocrazia e delle belle arti ..” In effetti se pensiamo che è stato cambiato il colore dell’asfalto sulla ciclabile (30mila euro) perché stonava …
MIANE Un’altra scossa di terremoto ieri con epicentro a Miane, alle 16.20, magnitudo 3,5 profondità 18 chilometri. Nel pomeriggio alle 17.10 altra scossa di terremoto a Claut, 1,5 di magnitudo. Alle 18. 14 VALDOBBIADENE magnitudo 1,6 questi i comuni dove si stima sia stata precipita la scossa, oltre a Miane ovviamente: Follina (Treviso) 6 km…
ALLEGHE Don Francesco di Stefano lascia Alleghe, Padre Pietro Viscolani parroco di Caprile e Santa Maria delel Grazie è stato trasferito altrove e per la comunità sono momenti di grandi emozioni non solo di muguni in paesi che rimangono senza parroci, medico e con i servizi sempre più lontani. Anche gli alpini del Gruppo Monte…
ROMA Il ministero per gli Affari regionali ha pubblicato il bando del Fondo per la valorizzazione e la promozione delle aree territoriali svantaggiate confinanti con le regioni a statuto speciale per i progetti dell’anno 2021. Lo riferisce il deputato Roger De Menech, ricordando che il ministero ha definito le somme destinate a ciascuna delle due…
di Gianni Santomaso INTERVISTA A GIUSEPPE SCHENA VOLTAGO Unire le associazioni, ampliare parcheggi e magazzini. Giuseppe Schena, 30 anni, operaio in Luxottica e attuale capo del Gruppo comunale di protezione civile, si candida a sindaco di Voltago alla guida della lista “Ricominciamo insieme”. Come intendete rivedere il Piano economico di gestione? «Tra le pieghe del…
BELLUNO La Provincia ha eseguito il monitoraggio annuale dei tetraonidi e in particolare del gallo forcello, specie di interesse conservazionistico e oggetto di particolare tutela. Con l’occasione è stato effettuato un sopralluogo anche all’intervento messo in campo dalla Riserva alpina di Tambre finalizzato al miglioramento ambientale. Con una spesa di 15mila euro, a carico dei…