PUNTATA 01 I diari del Pesce Rosso / PAROLE di CONTRABBANDO / 2019 – seconda collezione RADIOPIU

Sono solo parole, pensieri lanciati nell’etere, affinché ci si possa soffermare, per un istante e guardarci dentro. Perché il viaggio più bello che possiamo fare è quello dentro a noi stessi. 1 / La paura Come un pesce rosso, restiamo a guardare la vita attraverso la nostra boccia di vetro. Quello che c’è fuori, anche…

Read more

I delitti di Alleghe alla radio con l’attore Roberto Faoro.

  Il mistero avvolge la Provincia di Belluno! Alleghe è una rinomata località turistica baciata da un’incantevole cornice naturale, immersa sulle Dolomiti Bellunesi. Questo piccolo paese montano è stato teatro di un’oscura vicenda delittuosa, che racchiude in sè i meccanismi tipici e le dinamiche più inquietanti della cronaca nera. Una lunga sequenza di morti distribuite su un arco temporale lungo…

Read more

I DECANATI DI CORTINA E LIVINALLONGO UNITI ALLA DIOCESI DI BELLUNO NEL 1964 di RENATO BONA

Per decisione del Pontefice Paolo VI il 6 agosto di 55 anni fa Lo storico agordino prof. don Ferdinando Tamis nel suo “I nostri santi” sussidio per il catechismo, l’insegnamento della religione nella scuola e per il bollettino parrocchiale, stampato a Belluno nel 1991, alla data 6 agosto annotava: “Seconda ristrutturazione della Diocesi dopo il…

Read more

I DEBITI DELLA PA SONO SCESI A 53 MILIARDI. MA IN EUROPA SIAMO I PEGGIORI

Secondo la stima riportata nella “Relazione annuale 2018”, presentata ieri dal Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, l’ammontare complessivo dei debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA) sarebbe pari a 53 miliardi di euro 1. In calo, rispetto al 2017, di 4 miliardi (vedi Graf. 1). L’utilizzo del condizionale è d’obbligo, visto che la periodica…

Read more

I DEBITI DELLA PA SONO SCESI A 53 MILIARDI. MA IL GOVERNO ADESSO INTERVENGA

Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea, il Governo Conte non può più far finta che il problema non esista. I dati, purtroppo, sono inconfutabili. Secondo la stima riportata nella “Relazione annuale 2018”, presentata il 31 maggio scorso dal Governatore della Banca d’Italia, l’ammontare complessivo dei debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazione (PA) sarebbe…

Read more

I DEBITI DELLA PA SONO IN AUMENTO. NEL 1° TRIMESTRE 2020 ANCHE UNA PARTE DEL FISCO HA PAGATO IN RITARDO LE IMPRESE

Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazioni (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono la componente in conto capitale, che secondo alcune stime ammonterebbe tra i 7-8 miliardi di euro all’anno, i mancati pagamenti di parte corrente hanno toccato, il 31 dicembre scorso, i 49,4…

Read more