GOCCE DI FILOSOFIA PUNTATA 221 LISA DE LUCA – TERZA STAGIONE –
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, LA TERZA STAGIONE… 2023
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA Gocce di filosofia, LA TERZA STAGIONE… 2023
*** RIVAMONTE Alla conclusione della sagra di Sant’Antonio, domenica, la Pro loco di Rivamonte ha premiato le volontarie (alcune non potevano essere presenti) che nel 1976 iniziarono a preparare gli “gnoc co la puina”, quando Agostino Cadorin ebbe l’idea di caratterizzare la sagra con questa pietanza
AGORDO Si sono ritrovati alla Pizzeria Agordina di Agordo i sostenitori del CAI di Agordo in occasione del ritrovo di fine anno per tirare le somme degli ultimi 12 mesi e per scambiarsi gli auguri in prossimità delle festività natalizie. DARIO DELL’OSBEL ED EUGENIO BIEN ******
SAN TOMASO Ecco un’altra bicicletta usata dai soliti ignoti a abbandonata. E’ segnalata ad Avoscan nei pressi della chiesa, la mountain bike è parcheggiata da alcuni giorni, sotto la pioggia. Del fatto informati i Carabinieri. Episodi simili si verificano ormai con una certa frequenza, soprattutto tra la Valle del Biois, Cencenighe, Agordo e Taibon
VOCE Loris Santomaso, FLAUTO Candida Capraro, CHITARRA Simone Fabris FOTO COPERTINA www.youreporter.it, cinquecorpipolizia.
di Renato Bona Concludiamo con questa terza puntata la rivisitazione del libro “di donna in donna” – realizzato in occasione di una mostra sullo stesso tema – anche grazie al contributo della Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno ed Ancona – nel luglio 1993 (Tipografia Tiziano di Pieve) dall’Azienda di promozione turistica Valboite Cadore…
VENEZIA Nel suo percorso in Veneto Fabrizio Curcio, capo Dipartimento nazionale della Protezione Civile, ha dedicato uno spazio importante per incontrare, presso la sede regionale di Marghera, i referenti provinciali del volontariato insieme ai rappresentanti veneti delle organizzazioni nazionali, oltre al personale regionale. “Una bella occasione per approfondire alcune tematiche – spiega l’assessore Bottacin -,…
VENEZIA “E’ un bel segnale quello del CTS, un segnale doppio che, da un lato ci regala una grande tranquillità perché il via libera arriva direttamente dal mondo scientifico e, dall’altra parte, fornisce l’occasione per un rilancio della montagna in concomitanza coi mondiali sci di domenica prossima, 7 febbraio, a Cortina”. E’ il commento che…