IL PIODEGO, PER I CITTADINI DI BUONA VOLONTA’
CHIES D’ALPAGO di DAMIANO TORMEN
BORGO VALBELLUNA di DAMIANO TORMEN
di Renato Bona La conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico sono intimamente connessi alla sua duratura conservazione”. Si conclude con questa condivisibile affermazione la presentazione, a cura dell’allora presidente Sergio Reolon e dell’assessora alla cultura di Palazzo Piloni, Claudia Bettiol, del libro-guida curato da Emanuela Rollandini nel dicembre del 2007 (stampa Grafiche…
AGORDO Un fine settimana da incorniciare per Elisa Bortoli, l’atleta agordina dell’Esercito, che domenica scorsa a Roma, stadio delle terme di Caracalla, ha migliorato il suo personale nei 3000 metri di ben 11 secondi. Un risultato inaspettato visto che Elisa tornava in gara dopo un infortunio AI MICROFONI DI RADIO PIU’ ELISA BORTOLI …
FALCADE Le Dolomiti che diventano una grande cassa di risonanza, note che vibrano tra gli alberi fino alle imponenti pareti di roccia di Mulaz e Focobon. Sabato 24 luglio, alle 10.30, nel “Bosco degli Artisti” di Falcade (BL), nel cuore della Ski Area San Pellegrino, va in scena la terza edizione de “La mia Terra”,…
di Paola Lanciato PUNTATA DEL 14 GIUGNO 2021 IL POMODORO
BELLUNO Le dosi di vaccino somministrate ad oggi sono oltre 159.501. Più in dettaglio, per quanto riguarda le classi di età attualmente oggetto di vaccinazione, a questa mattina sono stati vaccinati: Continua il capillare impegno sul territorio dei Medici di famiglia che, con il supporto delle Amministrazioni comunali, della Protezione Civile e del Volontariato,…
ALPAGO A sei medi di distanza dal nubifragio che ha devastato il territorio di Poiatte, si stanno concludendo i lavori di rimozione del materiale e messa in sicurezza della frana che interessa il sentiero del lago di Santa Croce. Non era una priorità spiega il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi. Non appena ci sono state le…
di CLAUDIO PRA Oggi è il sessantesimo compleanno di un noto personaggio dei fumetti, che ha appassionsto e ancora sta appassionando intere generazioni, anche di Agordini. Sto parlando dello “Spirito con la Scure”, meglio conosciuto come Zagor. Era infatti il 15 giugno del 1961 quando, al prezzo di 50 lire, comparve per la prima volta…
Gli effetti del lockdown «Questo risultato è il frutto di un lavoro costante di attenzione da parte di tutta l’Azienda Ulss 1 Dolomiti, per il miglior utilizzo delle risorse assegnate», afferma il Direttore Generale – dott.ssa Maria Grazia Carraro. BELLUNO Il bilancio di esercizio 2020 dell’area sanitaria presenta una perdita di esercizio di 4.700.465,10 euro…