CHIOCCIOLE GIGANTI PER MEL, PER LA COMUNITA’ PER IL TURISMO
BORGO VALBELLUNA DAMIANO TORMEN
BORGO VALBELLUNA DAMIANO TORMEN
REDAZIONE Cinque donne, professioniste ma anche impegnate nella vita pubblica come amministratori (su 16 Comuni un solo sindaco donna nell’Agordino, Silvia Tormen a Taibon, fino allo scorso anno c’era anche il sindaco Silvia Cestaro oggi consigliere regionale. Ai microfoni di Gianni Santomaso: Florinda Cialdella, Diana Iraci Borgia, Silvia De Dorigo Del Monego, Federica Zasso, Silvia…
Il Veneto è in prima fila grazie alla dottoressa Evelina Tacconelli, punto di riferimento in Italia per i monoclonali. “Ci aspettiamo che trattare con urgenza i pazienti riduca i ricoveri in ospedale. Non andate a letto la sera con il dubbio di aver infettato qualcuno mandandolo in ospedale, la mascherina va usata si pensi al…
Ricerca storica a cura di Alessandro Savio TAIBON La Comunità Agordina in epoca mediovale e successivamente durante la Serenessima Repubblica di Venezia era suddivisa in Regole. I villaggi che ne facevano parte furono inizialmente raggruppati in un “Capitanato” governato da un Capitano con sede in Agordo che rappresentava gli interessi di importanti signori dalla marca…
PONTE NELLE ALPI Dopo il fine settimana motoristico di Barcellona Andrea Fontana, il pilota di Ponte nelle Alpi sta tornando a casa, con il pensiero alle prossime competizioni. L’intervista alla radio di Claudio Fontanive
IERI ALLA RADIO Ospite la dottoressa Claudia Soppelsa di Claudio Fontanive
di RENATO BONA FELTRE “Un feltrino contro il banditismo”. Sotto questo titolo, Stefania Lucentini ricordava nel numero 4 dell’aprile 1999, del mensile Filò fondato e diretto dal bellunese Ivano Pocchiesa Cno, l’invio in Sicilia a capo del Comando forze repressione banditismo, composto da carabinieri e uomini della polizia, di Ugo Luca, colonnello della Benemerita, nativo…
LIVINALLONGO È stata messa in sicurezza la strada comunale Ornella – Col d’Ornella nel tratto a monte. Un masso di oltre 80 quintali aveva invaso la crareggiata trascinato a valle da una valanga assieme ad altri massi.. IL SINDACO DI LIVINALLONGO LEANDRO GRONES
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi. Le nuove positività in provincia di Belluno sono 25, le persone attualmente positive sono 731. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono: Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale di Belluno 16 7…
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI 402175 (+493) ATTUALMENTE POSITIVI 25705 (-722) DECEDUTI 11125 (+18) NEGATIVIZZATI 36534548 (+710) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1497 (-1) IN TERAPIA INTENSIVA 266 (+3) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 20868 (+25) ATTUALMENTE POSITIVI 731 (-25) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 625 (+2) NEGATIVIZZATI 19512 (+48) RICOVERATI AL…
VENEZIA Più di 200 imprenditori hanno partecipato al webinar organizzato in collaborazione con la Regione Veneto. L’assessore Manuela Lanzarin: «Da maggio contiamo si possa iniziare la campagna». Il presidente Manfredi Ravetto (foto): «Solo coniugando salute e lavoro l’Italia può ripartire, le piccole e medie industrie private di Confapi sono pronte a fare la loro parte».…